Pubblicati da redazione

Don Chisciotte, il sognatore di carta, di Marco Travaglini

“In un borgo della Mancia, di cui non voglio ricordarmi il nome, non molto tempo fa viveva un gentiluomo di quelli con lancia nella rastrelliera, scudo antico, ronzino magro e cane da séguito“. E’ l’incipit di quello che la critica contemporanea definisce il primo romanzo moderno della letteratura occidentale. Era una domenica, il 16 gennaio […]

Tuttecose, di Antonio Losacco

Un robusto intreccio di ricordi autobiografici e immaginati che spaziano tra emozioni e contesti differenti, con personaggi ben delineati e trame avvincenti che catturano, fin al primo racconto, l’attenzione del lettore. TutteCose è una raccolta di diciassette racconti attraverso i quali l’autore, classe 1978, riprende in mano, come fotografie mai scattate eppur impresse nell’animo più […]

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

MERENDA – APERITIVO IN CROCE VERDE PINEROLO PER PARLARE DI SERVIZIO CIVILE La Croce Verde di Pinerolo organizza per giovedì 8 febbraio 2024, alle ore 16.30, presso la propria sede in via Saluzzo, 68, una merenda – aperitivo aperta a giovani tra i 18 e 28 anni, al fine di illustrare loro le possibilità di […]

La lunga notte, di Ludovico Fulci

La fiction La lunga notte – Caduta del Duce, andata in onda sulla Rai per la regia di Giacomo Campiotti è nel suo genere un buon lavoro. Bravi e ben guidati gli attori, ottime la scenografia e la fotografia, ben scelti i costumi, ma alla fine ci si domanda quale sia stata l’utilità di trattare […]

Machado de Assis: intervista all’autrice del saggio sullo scrittore brasiliano, di Mary Attento

Sonia Netto Salomão è professoressa ordinaria di Lingua e traduzione portoghese e brasiliana alla Sapienza Università di Roma (Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali) e autrice di numerosi libri; l’ultimo, il saggio “Machado de Assis e il canone occidentale, poetica, contesto e fortuna”, ha ricevuto in Brasile il prestigioso “Jabuti” in Critica e Teoria […]

ROTTA DI COLLISIONE, di Luca Martina

La Cina ha ormai esaurito la sua pluridecennale crescita prodotta da una forza lavoro ampia, sottoutilizzata ed in crescita. Dal 2010 la popolazione attiva ha smesso di crescere e gli ultimi dati del censimento mostrano che anche la popolazione complessiva è ormai stabile e pronta per una graduale discesa e ora il Paese più popoloso […]

LINEA VERDE – Torino e la Val di Susa: sulle tracce del cioccolato

Linea Verde Rai Uno – ore 12.20 Domenica 4 febbraio 2024 Nel cuore dell’inverno cosa c’è di meglio di una tazza di cioccolata fumante? Linea Verde si trova a Torino per assaporare questa bevanda degli Dei e scoprire perché questa città è da secoli una capitale mondiale del cioccolato. Peppone Calabrese e Livio Beshir raccontano […]

,

Per il vino uno scenario tutto in rosa, di Maria Luisa Alberico

Una trentina di produttrici presenti a Torino  presso Lavazza Eventi  lo scorso 27 gennaio per l’ evento “Le donne e il vino” organizzato da Tobevents  e giunto alla sua terza edizione. Nella  suggestiva cornice del Centro Congressi Lavazza i tanti partecipanti , molti i giovani wine lovers,  hanno avuto modo di assaporare le proposte tradizionali […]

SAUZE SKYSNOW RACE

ALLA PRIMA PROVA DI COPPA ITALIA SKYSNOW, GIANLUCA GHIANO E CORINNA GHIRARDI ROMPONO IL GHIACCIO AGGIUDICANDOSI LA VITTORIA. Alla Sauze SkySnow Race, prova inaugurale del circuito CRAZY SkySnow Italy Cup, è il piemontese Gianluca Ghiano (Santiano Dante ASD) a tagliare per primo il traguardo sulle nevi di casa, bissando il successo dello scorso anno. Al […]

“RIVOLI. VIAGGIO NEL TEMPO”, 2 febbraio-3 marzo 2024, di Mara Antonaccio

“Un appuntamento molto importante per l’Unitre di Rivoli che festeggia quest’anno i suoi primi quarant’anni di vita e di attività. È con emozione che vi invitiamo a partecipare all’inaugurazione della Mostra fotografica “RIVOLI. VIAGGIO NEL TEMPO”, venerdì 2 febbraio 2024 alle ore 17.30, presso la Casa del Conte Verde in via Fratelli Piol 8 e […]