
Bansky & friends: storie di artisti ribelli, di Anna Maria Borello
Cultura
Fino al 2 marzo 2025, la Promotrice delle Belle Arti di Torino rende omaggio ad alcuni tra i più influenti…

La storia del gatto Maduk: ritrovato dopo 19 anni grazie ai social, di Anna Maria Borello
Cosa succede
Paderno Dugnano (Milano) – La storia di Maduk sembra uscita da un romanzo, ma è assolutamente reale.…

Henri Cartier Bresson e l’Italia, di Anna Maria Borello
Cultura
Promette di replicare il successo riscosso recentemente a Rovigo la mostra “Henri Cartier-Bresson…

“Maria”: Pablo Larraín racconta vita e tormenti della diva, di Anna Maria Borello
Cosa succede
Con Maria, Pablo Larraín firma il capitolo conclusivo della sua trilogia dedicata alle icone femminili…

Vermiglio: il tempo sospeso della guerra, di Anna Maria Borello
Editoriale
Anni Quaranta del Novecento.Nell’alto Trentino la guerra sta per finire, ma gli anziani e le donne…

“Euphoria”: arte e meraviglia, di Anna Maria Borello
Cosa succede
Vasche di palline, stanze colme di bolle di sapone e anelli di fumo che si dissolvono nell’aria. È…

PROFUMO DI CAMELIE: STORIA D'AMORE DI VIOLETTA
Cosa succede
sesto evento della rassegna "il mARTEdì"
Torino, 18.012.2025: sarà un "momento rosa" il sesto evento…

IL COMMISSARIO AGENORE PAUTASSO AL LAVORO: CHI HA RUBATO IL TOMINO DI PLATINO SCOMPARSO?
Editoriale
E’ la comicità gialla ha inaugurare una serie di spettacoli al teatro Incontro di via Caprilli a…

Anna Lou: nata dopo ottant’anni nel borgo disabitato, di Anna Maria Borello
Cosa succede
Il 3 novembre, nel borgo del Mulino di Leguigno, è avvenuto un piccolo miracolo. Dopo 80 anni, in quel…

Vinitaly 2025: debuttano i vini alcool-free, di Anna Maria Borello
Editoriale
Per la prima volta, il Salone internazionale dei vini e distillati, in programma a Veronafiere dal 6…