Si è svolto mercoledì 28 dicembre il convegno sulla figura dell’eclettico uomo di cultura del ‘900, che fu giornalista, critico d’arte, regista e primo cronista di enogastronomia. 11 i relatori che si sono susseguiti sul palco del Collegio San Giuseppe di Torino, alcuni hanno tracciato un ricordo dell’uomo e del giornalista; altri sono partiti dal suo lavoro per parlare dell’Italia del periodo storico in cui vennero realizzate e trasmesse le puntate di “Viaggio nella valle del Po”, del 1957. Ad introdurre i lavori il notaio Giulio Biino, Presidente del Circolo dei Lettori, seguito dalla giornalista e scrittrice Marina Rota, che ha parlato dello scritto Soldati. Rocco Moliterni, corrispondente di “La Stampa”, ha parlato del Maestro come ispiratore dei moderni cronisti di cibo e vino. La Biologa Nutrizionista Mara Antonaccio ha parlato delle abitudini alimentari degli Italiani del secondo dopoguerra e come si sono evolute; La giornalista Rosalba Graglia ha narrato i luoghi amati da Soldati, da esperta di guide turistiche; Paolo Verri ha raccontato la sua esperienza di editore di Soldati, Elisabetta Cocito l’Italia della ristorazione dell’epoca della trasmissione. Hanno concluso Mauro Carosso, referente AIS per il Piemonte, che ha raccontato il libro di Soldati “Vino al vino”, Marco Trabucco ha parlato di cibo e lo stile del giudizio, evoluzione e prospettive moderne, Edmondo Bertaina ha raccontato di Mario Soldati divulgatore e comunicatore di vini e sapori e Supreeth Fasano ha spiegato come il marketing territoriale e la valorizzazione dei prodotti tipici siano fondamentali per la narrazione di un territorio. Le registrazioni della diretta Facebook sono disponibili sulla pagina del Master Mario Soldati e presto saranno in onda su YouTube uno speciale del convegno con le interviste ai relatori e la registrazione integrale dei lavori. Anche RAI 3 ha partecipato ai lavori realizzando un servizio per il TG3 delle 19,30 del 28 dicembre.
Articoli recenti
Categorie
Archivio
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
Contatti
Magazine le 3 Valli
Periodico di informazione delle Valli Sangone, Susa e
Chisone
Tel. +39 01119620161
Tel. + 39 329 889 6275
3valli@7live.tv