Pubblicati da redazione

Mario Soldati, cantore del vino genuino, di Mauro Carosso

Il mio incontro con Mario Soldati risale a parecchi anni fa. La nostra maestra elementare nel lontano 1969 ci diede, come si usava allora, un compito di gruppo, raccontare e illustrare il viaggio del fiume Po, ricercando i prodotti tipici, l’arte e le tradizioni che si incontravano lungo il suo percorso, prendendo lo spunto dal […]

Le rughe e lo stile

Sono le due ultime cose che ricordiamo di lui, dell’ultimo periodo. Venti anni fa, il 24 gennaio del 2003 lasciava questo mondo l’Avvocato Gianni Agnelli; da quando divenne il capo indiscusso della FIAT, Giovanni, secondo figlio di Edoardo Agnelli e di Virginia Bourbon del Monte dei Principi di San Faustino, divenne “l’Avvocato” per antonomasia, seppure […]

Gita a Sant’Abaco

Alla fine di gennaio si festeggia Sant’Abaco, il cui santuario sorge a Caselette sulle prime pendici del Monte Musinè (a 535 m s.l.m.). Oltre ad essere un luogo di culto è anche facile meta di escursioni; vi si accede per una strada acciottolata che sale dal campo sportivo di Caselette. Sulle origini del santuario di Caselette le notizie sono scarse […]

Copenhagen: un nuovo capitolo della vostra favola, di Lara Di Gennaro

“La vita di per sé è la favola più fantastica.” – Hans Christian Andersen. È proprio ascoltando le parole del famoso scrittore, che si è lasciato ispirare da questa città nella scrittura delle sue fiabe immortali, come “La principessa sul pisello”, “I vestiti nuovi dell’imperatore” o “La sirenetta”, incantando generazioni su generazioni di tutto il […]

Andiamo tutti a “sciare”

La stagione sciistica, cominciata a singhiozzo per le scarse precipitazioni e le temperature miti, pare aver preso il volo. E dove posso andare gli amanti di questo sport, se non nelle valli piemontesi? Il comprensorio nel quale viene distribuito “Le 3 valli magazine” ospita molte delle più belle piste del Piemonte, tutte facilmente raggiungibili dalla […]

Il coccodrillo rampante, di Mara Antonaccio

Pare che la grande storia del marchio di René Lacoste sia nata a Boston, per aver ammirato e desiderato dalla vetrina di un negozio, un elegante borsone in pelle di coccodrillo. Quell’oggetto di lusso sarebbe stato il premio della eventuale vincita della squadra francese di tennis nelle gare americane di Coppa Davis. La vittoria non […]

Capodanno cinese: intervista a Nicoletta Galisai, di Anna Maria Borello

Nicoletta Galisai ha studiato Lingue, culture e società dell’Asia orientale all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nel corso della Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali e del Corso di Dottorato in Sociologia e Ricerca Sociale, ha portato avanti studi e ricerche sulla comunità cinese a Milano, con particolare focus sulle dinamiche intergenerazionali e transnazionali delle famiglie che […]

L’anno del coniglio

Oggi iniziano i quindici giorni di festeggiamenti del Capodanno cinese, che termineranno il 5 febbraio. anche nelle grandi città italiane, su tutte Milano, che ha la più grande comunità cinese d’Italia, scenderanno in strada molti cinesi, mascherati come consuetudine, assieme a gruppi di attori o semplici famiglie, dando vita per strada al rituale propiziatorio della Festa […]

Nasce la prima “laurea in Arti circensi”

Nasce a Grugliasco la prima laurea italiana sulle arti circensi, fortemente voluta e ideata dalla Fondazione Cirko Vertigo, che da decenni rappresenta una delle realtà più importante d’Italia per le arti circensi. Il corso di laurea durerà 3 anni, in cui si alterneranno lezioni teoriche di organizzazione ed economia dello spettacolo, psicologia dello sport, storia […]

La palestra dei diritti e dei doveri: intervista a Fulvio Rossi, di Anna Maria Borello

Fulvio Rossi, raffinato gentiluomo napoletano, ex magistrato, durante la sua vita professionale si è confrontato a lungo con ingiustizie e violenza. Ha intuito le angosce del “non detto”, ha visto da vicino il disorientamento timoroso e rassegnato di donne violentate e bambini maltrattati e ha preso atto dell’inadeguatezza dei pronunciamenti di giustizia. È fiorita probabilmente […]