Pubblicati da redazione

Mara Antonaccio, di Sergio Giovanni Cerutti

Ho collaborato recentemente come Seven Live TV allo svolgimento di un importante convegno, svoltosi a Torino sulla figura di Mario Soldati, e lì ho avuto modo di approfondire la mia conoscenza professionale con Mara Antonaccio, biologa, giornalista, scrittrice e molte altre cose. La dottoressa infatti era uno degli organizzatori dell’evento con l’associazione culturale e formativa […]

Come sopravvivere ad una famiglia allargata, di Mara Antonaccio

No, non è “Modern Family” su Disney plus ma l’”Italian Family” sui profili Facebook ed Intagram di Giorgia Ciliberti. Questa simpatica e vivacissima signora torinese ma milanese di adozione, forte del suo vissuto particolare, qualche anno fa ha deciso di raccontare la propria esperienza con un compagno da cui ha ereditato figli e storie terminate, […]

Uguali? No… Grazie!

UGUALI? NO, GRAZIE! Sono passati ormai oltre più di 50 anni da quel lontano 7 settembre 1968, in cui ad Atlanta, andò in scena la messa al rogo di tutti gli indumenti femminili considerati costrittivi, oltre che simbolici, di una condizione millenaria. Di strada se ne è percorsa tanta da allora e, poiché si tratta […]

Come sarà il Piemonte del 2033?

Se lo chiederanno lunedì 27 febbraio, presso il Circolo dei Lettori di Torino, 11 professionisti di vari settori, che tracceranno ognuno la propria mappa per arrivare alla fine del prossimo decennio secondo innovazione, sostenibilità e progresso.

50 sfumature d’Irlanda, di Claudio Pallottino

“Non vi è abbastanza acqua per affogare un uomo, né abbastanza legno per impiccarlo, né abbastanza terra per seppellirlo. Quest’ultima è così scarsa che gli abitanti se la rubano l’un l’altro, e tuttavia il loro bestiame è molto grasso. L’erba cresce su pezzetti di terra di due o tre piedi quadrati nelle crepe del calcare, […]

Com’è dolce la vita, di Mara Antonaccio

Cerco Silvia Dalfior al telefono, mi risponde gentile: di sottofondo sento il rumore delle planetarie che mischiano gli ingredienti. Si scusa perché, proprio a causa di quel rumore non sente bene, prendiamo appuntamento per il giorno dopo. Silvia è una signora dalla voce tranquilla e ferma, che da come descrive il suo lavoro, ne è […]

“Grazie dei fior”…

Così cantava Nilla Pizzi nella canzone che vinse la prima edizione del Festival. Infatti la Rai, la città ligure e l’intera regione devono proprio ringraziare. Il Festival di Sanremo produce complessivamente 60 milioni di euro di ricavi e si conferma risorsa preziosa non solo per il sistema musicale, ma anche per le imprese e il territorio nel […]