Pubblicati da redazione

Torino, trentacinque volte salone, di Anna Maria Borello

Dal 18 al 22 maggio, a Torino, presso il Centro Congressi Lingotto, avrà luogo la trentacinquesima edizione della più importante manifestazione editoriale italiana: il Salone Internazionale del Libro, evento sempre molto desiderato e atteso. Nata nel 1988 da un’idea dell’imprenditore torinese Guido Accornero, la fiera ha saputo superare brillantemente numerosi momenti di crisi – come […]

VOL.TO ETS E CSVNET PIEMONTE AL SALONE DEL LIBRO

GIOVEDÌ 18 MAGGIO VERRÀ PRESENTATA IN SALA ARANCIOLA CAMPAGNA DI PROMOZIONE “ESCI DAGLI SCHERMI” Giovedì 18 maggio alle 17 al Salone del Libro di Torino in Sala Arancio – Galleria Visitatori Vol.To ETS e il coordinamento regionale dei Centri Servizio, CSVnet Piemonte, hanno organizzato l’incontro “Esci dagli schermi”. L’evento sarà l’occasione per interrogarsi e riflettere […]

Cioccolato, cibo degli Dei, di Mara Antonaccio

Il cacao, di cui il cioccolato è per gran parte composto, era considerato dai Maya il cibo degli Dei e da che è stato importato in Europa con la scoperta del Continente Sud Americano di cui è originario, ha suscitato grandi interessi ed entusiasmi. Pensate che nel ‘600 alcuni Monarchi europei vietarono l’apertura di locali […]

Baima e Ronchetti al Salone del Libro

Inizia il conto alla rovescia per la 35esima edizione del Salone Internazionale del Libro in programma dal 18 al 22 maggio 2023 a Torino. Ci sarà un po’ di Canavese protagonista all’attesa manifestazione. La Casa Editrice Baima e Ronchetti, infatti, sarà al padiglione 2 stand J44. Per gli appassionati e affezionati lettori dei libri pubblicati […]

Alieni in Valsusa. I misteri del monte Musinè, di Silvia Tonda.

Il Monte Musinè è la montagna più vicina alla città di Torino: offre un bellissimo panorama sulla pianura e sulle Alpi Graie. I primi documenti in cui si trovano citazioni relative al monte, risalgono all’anno 1020 in cui viene chiamato col nome Mons Vinanea. Sulla sua cima si erge un’imponente croce realizzata in cemento armato, […]

Sua Maestà Carlo III parla giavenese, di Mara Antonaccio

Il 6 di maggio Carlo d’Inghilterra, da decenni il Principe ereditario di una Regina-madre molto longeva, è stato incoronato come Carlo III; attendeva paziente e senza mettere in ombra l’Augusta Genitrice il suo momento da molti anni. Ma i nostri lettori forse non sanno che a Giaveno, in Val Sangone c’è un coscritto di Re […]

Aquì se baila tango! di Mara Antonaccio

In questi giorni Torino ospita la tournée europea e italiana del maestro Jorge Firpo, grazie all’organizzazione del maestro rivolese Riccardo Giustetto, amico fraterno di Jorge. Firpo è un prestigioso docente di tango, ballerino e coreografo, che è diventato portavoce nel mondo di questo meraviglioso ballo. Non avevo mai visto prima Jorge, se non in foto […]

Giuseppe Giacone in mostra, di Mara Antonaccio

La Val di Susa e la Provincia tutta si preparano a commemorare Giuseppe Giacone, con una esposizione dedicata al pittore rivolese. A parlarmi di questo importante evento è Chiara Braida, restauratrice, pittrice, nonché allieva del maestro per oltre 40 anni. Chiara: <<il Maestro era solito dirci: “esisto nell’arte dei miei allievi” e siamo proprio noi […]