L’arte creata dalla IA può essere considerata tale? di Giorgio Bagnasco
E’ lecito chiederselo, del resto arriviamo da millenni di carboncini, matite, pennelli e scalpelli, sin dai tempi delle grotte di Altamira o di Lascaux, passando per gli scultori greci, i pittori rinascimentali e l’arte moderna. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale forse dovremo essere aperti ad una riscrittura dei paradigmi ai quali ci siamo abituati studiando i […]