Pubblicati da redazione

Rosanna Oliva de Conciliis, in prima linea per i diritti delle donne, di Mary Attento

Giurista, attivista e scrittrice, Rosanna Oliva de Conciliis, aggiunge all’intensa attività professionale un costante impegno volontario a favore delle donne, dei bambini e dei soggetti più fragili. Insieme ai numerosi e svariati incarichi giuridico-amministrativi, infatti, svolge da sempre molteplici attività sociali in difesa delle persone deboli, dell’ambiente, per la valorizzazione dell’informatica e delle nuove tecnologie […]

Tito Giraudo: La Fabbrica di Mattoni rossi, di Mara Antonaccio

Biografia di Camillo Olivetti. Seconda edizione “La prima volta che vidi la Olivetti avevo sedici anni. Mio padre, come me, trentacinque anni prima, era sceso anche lui da quel treno, in quella stazione. Entrambi avevamo trovato, appena voltato l’angolo, la fabbrica di mattoni rossi”. Così inizia questa biografia del fondatore della Olivetti, del quale l’autore […]

“Vino è Donna – da baccante a sommelier”, di Sergio Donna

Finalmente un libro che ci parla, con un’ottica tutta al femminile, del vino, o meglio della cultura del vino. Fresco fresco di stampa, è infatti uscito il volume Vino è Donna – Da baccante a sommelier, a cura di Maria Luisa Alberico, Edizioni Pedrini, 225 pagine, 15 euro. Il volume è stato presentato in anteprima nella […]

A Bologna in mostra le opere di Mimmo Paladino, di Mara Martellotta

Mimmo Paladino fa ritorno a Bologna negli spazi cinquecenteschi di palazzo Boncompagni, in quella che fu la dimora di papa Gregorio XIII, nel cuore della città, a  due passi da Piazza Maggiore  e delle due Torri. L’artista torna ad esporre nel capoluogo a cui è legato sia dal conferimento della Laurea ad honorem attribuitagli nel […]

Facce da fiera: Sabrina Siciliano, di Mara Antonaccio

Si è tenuta al Lingotto di Torino, dal 14 al 16 febbraio scorsi, la fiera dedicata a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0 A&T- automation & testing, cui hanno partecipato centinaia di espositori e che è stata visitata da decine di migliaia di addetti al settore, studenti, semplici appassionati di tecnologia. Gli stand delle fiere, […]

Cantautori in circolo

L’Associazione Culturale Magica Torino, in collaborazione con il Polo del 900, Barney’s il bar del Circolo dei Lettori,  presenta il Circolo dei Cantautori. Conferenza Stampa: venerdì 1 marzo, ore 17 – Auditorium Polo del 900 via del Carmine 14 – Torino Saranno presenti: Rosanna Purchia, Assessore alla Cultura Città di Torino Maria Grazia Grippo, Presidente […]

Vino è Donna – da baccante a sommelier, di Maria Luisa Alberico

    Un affascinante e originale viaggio al femminile nel mondo della conoscenza e della pratica del vino dall’antichità ad oggi, alla scoperta della sua storia, simbologia e cultura, in compagnia di una divinità privilegiata, Dioniso, dio del vino e “dio delle donne”.    Nel volume pubblicato dalla Edizioni Pedrini, l’autrice Maria Luisa Alberico, giornalista, sommelier, […]

Boldini, De Nittis et les italiens de Paris in mostra al castello di Novara, di Mara Martellotta

Il Castello di Novara ospita una mostra d’eccezione, dal titolo “Boldini, de Nittis et les italiens de Paris”, curata da Elisabetta Chiodini, visitabile fino al 7 aprile 2024. Questa mostra trasporterà  il visitatore, attraverso circa novanta opere, nella Parigi della Belle Époque per ammirare i dipinti degli artisti italiani che, a partire dalla metà dell’Ottocento, […]

Il futuro è in rete, di Mara Antonaccio

MonitoraTo ha partecipato a A&T – Automation & Testing!Si sono appena spenti i riflettori all’Oval del Lingotto che dal 14-16 febbraioha ospitato la fiera dedicata a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0. Abbiamo scelto di partecipare a A&T perché integra la parte espositiva con la formazione e l’aggiornamento continui pensati per le esigenze delle Aziende, […]