Il 5 marzo, presso l’Osteria Rabezzana, per la rassegna Rabmatazz, sono andati in scena i grandi successi della cantante britannica Amy Whinehouse, che tra le mani dei musicisti Federica Gerotto, voce, Marco Cerrato, Dario Mandarano, Matteo Pagliardi, Maurizio Lamberti musicisti si trasformano in MYAMY, un viaggio tra jazz, soul e blues. Il concerto è stato un vero e proprio spettacolo che ha ripercorso i brani più famosi dell’artista: dall’indimenticabile Back to Black allo struggente Love Is a Losing Game passando da Wake Up Alone a You Know I’m No Good, solo per citarne alcuni. Si è trattato di un’esperienza intima e coinvolgente, che ha ricalcato la voce e le sonorità della giovane promessa del soul, caratterizzata da sonorità vintage nelle sue canzoni, ricche di riferimenti al jazz degli anni Cinquanta e Sessanta, unite a una notevole estensione vocale della cantante e a un suo timbro caratteristico, che pur riproponendo lo stile tipico di Amy, lo personalizza in modo speciale.
«A ispirare il nostro lavoro è il ricordo dell’indimenticabile Amy Winehouse, ragazza tormentata dai suoi oscuri fantasmi ma dal talento smisurato: “MYAMY” è un atto d’amore nei confronti del grande talento londinese. Il nostro obiettivo è quello di raccontare la breve e tormentata vita della celebre cantante, attraverso la sua musica e le sue parole, nell’intento di mantenere intatte le sonorità e le dinamiche tipiche dei suoi brani. Ovviamente contribuiamo con le nostre conoscenze musicali e la nostra personale interpretazione. È sempre il pubblico a giudicare il nostro lavoro».
A parlare è la bella e talentuosa Federica Gerotto, che sia nelle doti vocali, che nell’aspetto fisico, ricorda moltissimo la cantante inglese. Il pubblico ha gradito moltissimo la loro performance e le sale dell’Osteria Rabezzana erano stracolme di clienti.
Il patron dell’Osteria, Franco Rabezzana ci aspetta per assistere agli altri concerti della rassegna Rabmatazz, che ogni settimana allietano i clienti, assieme ai buoni vini e ai piatti di chef Zizzo.