Dal 18 al 22 maggio, a Torino, presso il Centro Congressi Lingotto, avrà luogo la trentacinquesima edizione della più importante manifestazione editoriale italiana: il Salone Internazionale del Libro, evento sempre molto desiderato e atteso. Nata nel 1988 da un’idea dell’imprenditore torinese Guido Accornero, la fiera ha saputo superare brillantemente numerosi momenti di crisi – come quello del 2017, anno in cui ha rischiato di chiudere – per poi rifiorire nel 2019 grazie alla “Associazione Torino”, riuscendo ad aprirsi sempre di più, negli anni, ad un panorama internazionale. L’edizione di quest’anno segna una svolta: Nicola Lagioia, scrittore e conduttore radiofonico che da sette anni dirige questo prestigioso evento, il prossimo anno lascerà il posto alla giornalista e scrittrice Annalena Benini. Gli eventi, come sempre, sono numerosissimi e tutti molto interessanti. Ai 1600 incontri previsti parteciperanno creativi e autori internazionali, istituzioni, personalità di spicco, critici d’arte del calibro di Vittorio Sgarbi, il Premio Nobel nigeriano Wole Soyinka, il Premio Pulitzer 2018 Andrew Sean Greer e gli attesissimi scrittori e giornalisti Svetlana Aleksevič ed Emmanuel Carrère. Il tema del Salone di quest’anno è “Attraverso lo specchio”: Un omaggio al mondo fantastico di “Alice nel paese delle meraviglie” e al suo autore, Lewis Carroll; ma anche un invito a spingersi “oltre” la nostra realtà per esplorare mondi nuovi. I confini fisici della fiera si amplieranno grazie alla “Pista 500”, spazio messo a disposizione dalla Pinacoteca Agnelli, che ospiterà suggestive opere d’arte tra le quali passeggiare e immergersi. Altre 600 iniziative culturali del “Salone OFF” verranno realizzate su una vasta area del territorio piemontese, coinvolgendo ben ventiquattro comuni della Città metropolitana di Torino. Il ricchissimo programma di quest’anno spazia dai classici incontri con gli autori, a laboratori, workshop, spettacoli teatrali, mostre e molto altro.
Articoli recenti
Categorie
Archivio
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
Contatti
Magazine le 3 Valli
Periodico di informazione delle Valli Sangone, Susa e
Chisone
Tel. +39 01119620161
Tel. + 39 329 889 6275
3valli@7live.tv