Noi che ci occupiamo di web siamo alla continua ricerca di metodi e azioni che permettano di mantenere le reti e i dati dei nostri clienti al sicuro. L’ormai imprescindibile presenza di internet e l’utilizzo dell’informatica nelle nostre vite e nelle nostre attività quotidiane, deve garantire che esse siano al sicuro da attacchi provenienti dal web ed è dovere di chi opera in questi campi, mettere in atto tutte le strategie professionali e tecniche, affinché questo avvenga. Da esperti del settore da ormai oltre venticinque anni, siamo rammaricati di leggere di vulnerabilità dei sistemi e di rischio per i dati degli utilizzatori della rete. Molti attacchi si infiltrano nei sistemi informatici con i ransomware, programmi malevoli che danneggiano dati e sistemi, che possono causare furti di dati segreti con attività di spionaggio industriale e tentativi di frodi finanziarie, o semplicemente accesso ai nostri dati personali come fotografie, documenti, codici bancari. Il pericolo è noto a noi addetti ai lavori ma gli attacchi diventano ogni giorno più sofisticati. Partendo dallo studio della realtà specifica, i tecnici di IPSNET comprendono le esigenze e suggeriscono soluzioni informatiche adatte alle dimensioni e agli obiettivi delle aziende, che non dovranno più occuparsi dei problemi informatici della rete e della sicurezza dei dati, poiché verrà dedicato un consulente da contattare quando se ne avrà bisogno. La rete sarà monitorata continuamente, ventiquattro ore su ventiquattro. A tale scopo IPSNET ha messo a punto un servizio continuo, economico e sicuro, che consente di garantire l’integrità di tutti i tuoi dati e fornisce il monitoraggio h/24 su guasti o problemi tecnici, che possono danneggiare la rete informatica aziendale. Non si sarà più all’oscuro di ciò che accade durante l’orario di chiusura, nel fine settimana, durante le festività o nel periodo delle vacanze. Se si dovessero verificare guasti tecnici, mancanza di elettricità, attacchi di hacker o eventi atmosferici straordinari, il nostro sistema di sorveglianza ci avvertirà e sarà possibile intervenire immediatamente, fisicamente o da remoto, per ripristinare la piena funzionalità dei sistemi. Alla riapertura degli uffici nessuna cattiva sorpresa e tutti gli addetti saranno operativi con i propri computer. Correre ai ripari quando tutto è accaduto non può essere il modo di agire, usa l’informatica per pianificare, attuare strategie di organizzazione del lavoro e mettere in sicurezza i dati. Perché prevenire, è sempre meglio che curare!
Articoli recenti
Categorie
Archivio
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
Contatti
Magazine le 3 Valli
Periodico di informazione delle Valli Sangone, Susa e
Chisone
Tel. +39 01119620161
Tel. + 39 329 889 6275
3valli@7live.tv