Pubblicati da redazione

I MISTERI SEPOLTI DI TORINO, di Luca Zara

“Torino è la città più profonda, più enigmatica, più inquietante, non d’Italia ma del mondo.”(Giorgio De Chirico) Senza l’Italia, Torino sarebbe più o meno la stessa cosa. Ma senza Torino, l’Italia sarebbe molto diversa.(Umberto Eco) Quando si parla di Torino in chiave esoterica, la si considera il trait-d‘union che accomuna altre interessanti città magiche: Praga, […]

Quando l’informatica aiuta la scienza, di Giorgio Bagnasco

Siamo nell’epoca del complottismo spinto, spesso si sente parlare di vaccini che contengono microchip, farmaci attivabili dal 5G e tentativi da parte dell’Ordine Segreto Mondiale di gestire le nostre menti. Non è questa di certo la sede per discutere di queste amenità, che rappresentano la mancanza di buon senso e l’anti scienza e parliamo invece […]

La giornata dei maglioni di Natale

Il 9 dicembre è la giornata del Christmas Jumper, cioè del maglione natalizio, organizzata da Save the Children dal 2012 in tutto il mondo per contribuire ad aiutare i bambini che vivono situazioni difficili. Ne avete anche voi uno nell’armadio? Allora sfoggiatelo senza vergogne per questa buona causa. Testimonial del Christmas Jumper Day 2022 la cantante Francesca Michielin […]

Margherita, la Regina del Popolo, di Donatella D’Angelo

La Regina del Popolo, così parafrasando la definizione  che Blair  si inventò per lady Diana, la Principessa del Popolo, si potrebbe chiamare la prima Regina d’Italia, Margherita. Andata sposa giovanissima a soli 16 anni al cugino Umberto I, salì sul trono a soli 27 anni. Fu in un’epoca  densa di cambiamenti sociali e politici, un’ottima […]

Macario: dal Museo del Cinema una proposta per ricordarlo, una via, una piazza o una Galleria, di Donatella D’Angelo

Una presentazione ufficiale e solenne con Autorità e rappresentanti di Poste Italiane, quella del francobollo dedicato ad Erminio Macario. Un attore eclettico, l’ultimo rappresentante del varietà con soubrette, lustrini, le famose “donnine” che hanno fatto la storia dello spettacolo. Era però anche altro, autore, attore cinematografico, interprete di spot pubblicitari, imprenditore. Anche se smaccatamente torinese, la sua fama […]

Martedì 13 dicembre 2022, ore 19.00-20.30, Conservatorio G. Verdi, Torino

A Torino un concerto benefico per i bambini ucraini organizzato da IUSE e fondazioneCarano 4 Children in collaborazione con UNICEFTra gli artisti la celebre violinista ucraina Anastasiya Petryshak e la bambina prodigio moldavoitalianaMartina Meola, di soli 9 anni, al pianoforteNel quadro dell’edizione “Leonardo 4 Children 2022” la Fondazione no-profit Carano 4 Children, incollaborazione con l’Istituto […]

Sabato 10 dicembre, Giornata Mondiale dei Diritti Umani

TERRA DI LIBERTA’ – ISTRUZIONE VIVA O.d.V.: UNA CELEBRAZIONE CONTRO TUTTI I CONFLITTI Per celebrare il 74° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, Terra di Libertà Istruzione Viva O.d.V.  [www.terradiliberta.org] in collaborazione con  A.M.E.C.E. Association Maison d’enfant pour la Culture et l’Education [www.amece.eu] organizza due momenti aperti a tutti sabato 10 dicembre: dalle 11.00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00 presso la sala incontri di Via Villar, 2. E’ prevista la presenza […]

Le eccellenze del Piemonte: IGP e DOP alimentari

A Torino il 9 dicembre si terrà un mini convegno sui prodotti DOP e IGP del Piemonte in continuità con la tradizione e con lo sguardo rivolto all’innovazione” Le eccellenze dell’enogastronomia piemontese sono espressione di secoli di tradizione, capacità imprenditoriale, volano per lo sviluppo del territorio, tra innovazione e sfide future. Saranno presenti il Consorzio […]