Pubblicati da redazione

Fiori rosa, fiori li pesto…

Così ha titolato la blogger Erika Petromilli, per commentare il volgare, ingiustificato e vandalo gesto del cantante Blanco a San Remo. Chi scrive non è più una ragazzina, da oltre trent’anni vivo attorniata da bambini, adolescenti e giovani, ma vedere quello scempio in diretta mondiale è stato un grande dispiacere. Sì perché da adulta, nonché […]

SETTIMANA MONDIALE DELL’ARMONIA INTERRELIGIOSA: 

UNA DELEGAZIONE INTERCONFESSIONALE IN VISITA ALLA CHIESA DI SCIENTOLOGY DI TORINO Torino, 6 febbraio 2023: sabato mattina 4 febbraio presso la Chiesa di Scientology di Torino si è svolto un incontro legato alla Settimana Mondiale dell’Armonia Interreligiosa stabilita dall’assemblea generale delle Nazioni Unite che ricorre la prima settimana di febbraio di ogni anno. Una importante delegazione […]

Nuova Enologica Giavenese

Sono alcuni anni che l’Amministrazione Comunale di Giaveno ha a cuore la riqualificazione di una zona del centro storico; stiamo parlando dell’area che va da Piazza Sclopis a Piazza Sant’Antero, in cui da decenni sono presenti attività storiche e nuove ne stanno nascendo. Una di queste è la Nuova Enologica Giavenese, aperta anni orsono, che […]

Torneremo mai alla normalità?

Purtroppo ci stiamo avviando verso il secondo anno di guerra tra Russia e Ukraina e non si vedono spiragli di fine per il conflitto. Oltre al dolore per le popolazioni civili di entrambi gli schieramenti, che soffrono direttamente o indirettamente le conseguenze dell’invasione, le ripercussioni sull’Europa sono pesanti, soprattutto per ciò che concerne l’energia. Argomento […]

Che fa, para?

Dopo la sbornia dei festeggiamenti per il terzo mondiale, la Fifa ha puntato i riflettori sul comportamento dei campioni del mondo, specialmente gli aspetti più controversi. In particolare l’attenzione si è concentrata sul portiere della nazionale argentina e sulle sue discutibili sceneggiate in porta. L’organo responsabile delle regole del pallone, starebbe per introdurre modifiche sostanziali al […]

Soldati, di Rocco Moliterni

Riassunto dell’intervento al convegno del 28 dicembre: Mario Soldati, il racconto del gusto. A rivedere oggi il “Viaggio nella valle del Po alla ricerca dei cibi genuini” programma “ideato, diretto e presentato” (come lui stesso ci teneva a sottolineare) da Mario Soldati colpisce la semplicità e l’immediatezza del suo linguaggio. Siamo nel 1957, la Rai […]

Storia di una dedica, di Paolo Verri

Intervento al convegno Mario Soldati, il racconto del gusto. Parcheggiai l’auto, una Opel Corsa color canna di fucile, a pochi metri dalla villa. A quell’ora, mi aveva assicurato la Gina, nessun vigile sarebbe venuto a darmi la multa. Il sole era ancora alto in cielo, e in controluce dalla collina di sinistra scendeva un uomo […]

L’Italia di Soldati, di Elisabetta Cocito

Mario Soldati, Il Racconto del gusto, 28 dicembre 2022 L’intervento si è focalizzato in particolare sulla ristorazione italiana dal secondo dopoguerra agli anni del boom economico, i mitici anni ’60, un periodo in cui ha avuto un ruolo fondamentale Mario Soldati. É un momento di forte cambiamento anche nella cucina, che utilizza in modo sempre […]