Pubblicati da redazione

FALCHI DI DAFFI E PICCOLI AVIATORI PORTANO IN VOLO

I BAMBINI CON PATOLOGIE E VITTIME DI MALTRATTAMENTI Le associazioni I Falchi di Daffi e Piccoli Aviatori dei Falchi di Daffi sabato 1° luglio (ore 9.00) presso l’Avioclub di Montalto Dora hanno organizzato, in collaborazione con Turin Flight Institute, un’intera giornata dedicata alle famiglie con bambini con patologie oncologiche, trapiantati, dializzati di tutti i reparti […]

DOMENICA 2 LUGLIO TOUR GUIDATO CON AR.C.A.

ALLA VILLA ROMANA DI ALMESE Domenica 2 luglio sarà possibile visitare la Villa Romana di Almese. Il tour guidato, condotto da un archeologo e dai volontari dell’associazione Ar.c.A di Almese, porterà alla scoperta dell’architettura e della cultura romana. Tornando indietro nel tempo sarà possibile entrare nelle stanze della villa che, insieme alla Villa Romana di […]

Irresistibile Italia: località più gettonate per le vacanze ‘23, di Giulia Giordano

L’Italia continua a risvegliare il desiderio di viaggio nei cuori dei turisti provenienti da tutta Europa e oltre. Un’indagine recente effettuata dal portale Vamonos Vacanze ha rivelato che nel 2023 un numero significativo di viaggiatori europei ha organizzato o pianifica di organizzare un viaggio nel Bel Paese, dimostrando un entusiasmo e un interesse palpabili. In […]

16 luglio: moto e clown per i bambini, di Mara Antonaccio

Il 16 luglio i Fuori di Clown, associazione operante sul territorio della Valle di Susa e della Val Sangone, organizzano un evento benefico per raccogliere fondi, che serviranno ad acquistare un cardio monitor per la Pediatria dell’Ospedale di Rivoli. Questa bella realtà nasce nel 2016 da un’idea di Alessandro Agnelli, che ne è presidente, e […]

Assurdità alimentari – Dalle fake news alla scienza della nutrizione

Assurdità alimentari è stato realizzato con l’intento di proporre una lettura riguardante i temi dell’alimentazione e della nutrizione umana che possa essere di interesse per il grande pubblico, di facile comprensione e in grado di offrire spunti di riflessione.Il libro, con la prefazione del Dott. Carlo Chiarla, docente di dietetica presso l’Università Cattolica del Sacro […]

SIMONE LEO SFIDA ANCORA IN CORSA NELLA GARA PODISTICA DA 500 KM IN FRANCIA

22.06.2023: continua la sfida di Simone Leo nella sua corsa contro il tempo, contro la fatica e contro le intemperie che stanno rendendo ancora più estrema quest’ultima impresa ancora in corso.     L’ultramaratoneta piemontese sta attualmente partecipando alla Mi-Mil Kil: una gara podistica no stop che è partita il 18 giugno ad Eguzon, nel cuore della […]

Musicalcentro Suzuki Talent Education in concerto a Rivoli, di Mara Antonaccio

Sabato 17 giugno, alle 21,30, in Piazza Martiri della Libertà, in occasione della Festa della Musica di Rivoli, gli allievi del Musicalcentro Suzuki Talent Education di Rivoli si esibiranno nella versione per pianoforte a otto mani del celebre brano “Libertango”, del compositore argentino e grande bandoneonista Astor Piazzolla. Ad accompagnare il concerto l’esibizione dei maestri […]

18 giugno: giornata mondiale della gastronomia sostenibile, di Mara Antonaccio

L’importanza di questa data si spiega da sola, poiché due dei problemi maggiori dei nostri tempi – il cambiamento climatico e le epidemie collegate ad obesità, diabete e malattie cardiovascolari – sono alimentate in parte dal consumo eccessivo di cibi ipercalorici, contenenti alte quantità di carbonio, che attraverso il suo legame con l’ossigeno nella CO2, […]

SIMONE LEO TORNA A SFIDARE L’ESTREMO

    Simone Leo torna a sfidare l’estremo. L’ultramaratoneta piemontese, ma ormai cinisellese d’adozione, Simone Leo si cimenterà nella Mi-Mil Kil: una gara di corsa a piedi di 500 km no stop che si terrà a partire dal prossimo 18 giugno ad Eguzon, nel cuore della Francia.     Ultramaratona dura e cruda, la Mi-Mil Kil: solamente 3 punti […]