Pubblicati da redazione

LA FOTOGRAFIA DI IVO SAGLIETTI

FINO AL 28 GENNAIO AL MUSEO DEL RISORGIMENTO DI TORINO, di Anna Maria Borello Sarà visitabile ancora per qualche giorno, fino al 28 gennaio, la splendida mostra dedicata al fotografo Ivo Saglietti presso il museo del risorgimento di Torino. Curata da Tiziana Bonomo, organizzata da Michele Ruggiero de “La porta di Vetro”, realizzata grazie al […]

,

Saremo tutti Matusalemme? di Mara Antonaccio

Chissà se un giorno non festeggeremo più il compleanno, perché conterà di più l’età biologica, di quella anagrafica, la nostra esistenza sarà valutata non sulla data di nascita ma sui parametri metabolici e fisici. Non illudetevi però, non saremo immortali ma vivremo sani più a lungo, perché saremo in grado di rimpiazzare i tessuti persi […]

[Rhet], di Giuseppe Di Clemente e Marco Capocasa

Edizioni Dialoghi – Gruppo Editoriale Utterson Le vicende prendono corpo su [Rhet], pianeta extrasolare dove prospera una civiltà aliena, nel medesimo universo narrativo del nostro precedente romanzo Elbrus, edito nel 2020 da Armando Curcio Editore.Al tempo della narrazione Ⱡ□Ⱡ┘ (Scisat) è una femmina appartenente alla comunità [Driihh] che, insofferente alle rigide tradizioni del suo popolo, […]

LA VOGLIATorino-Toronto, solo andata, di Collettivo PseuDonimo

presto a Giaveno per incontrare i lettori Una storia fatta di tante storie, un caleidoscopio di personaggi e situazioni che accompagnano le sorti di due gemelli nati a Torino e quasi subitoproiettati nel mondo da un destino bizzarro e imprevedibile. In un gioco di stili, forme, generi e punti di vista, perfetto come gli ingranaggi […]

Stiamo cercando proprio te!!!

Vuoi diventare un mago della comunicazione? Imparare ad usare i social come un professionista? Contattaci per le nostre borse di studio gratuite! magari sei il nostro candidato ideale e non lo sai! Sono aperte le selezioni. Chiama il 339 8936289 SETTIMA EDIZIONE: SOSTENIBILITÀ E INCLUSIONE IL MASTER MARIO SOLDATI ALLARGA I PROPRI ORIZZONTI Il 15 […]

Il campo è aperto: intervista a Pulsatilla, di Mary Attento

È scrittrice, sceneggiatrice, columnist, commentatrice, reporter. E tanto altro. Stiamo parlando di Valeria di Napoli, in arte Pulsatilla, che ha appena pubblicato il suo quinto libro e cambiato la quarta città in cui vivere. Dopo Foggia, città natale, Milano e Roma, sarà Pisa la sua nuova residenza. “Il campo è aperto”, invece, è il titolo […]

CROCE VERDE PINEROLO: 8 POSTI PER IL SERVIZIO CIVILE

La Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde di Pinerolo è sede accreditata per accogliere ragazze e ragazzi fra i 18 e 28 anni per svolgere il servizio civile universale.  La Croce Verde Pinerolo mette a disposizione otto posti nell’ambito dei servizi di tipo socio sanitario, educativo e di promozione culturale. La durata del servizio è di […]

“San Gennaro e la Lazzara”, di Annella Prisco

Con “San Gennaro e la Lazzara” Raffaele Messina, docente, critico letterario e scrittore di chiara fama, conclude la sua trilogia che ha sempre avuto come sfondo la Napoli de Seicento e ancora una volta, in questo interessante e godibile testo, riesce con una tecnica tutta sua, a fondere il piano prettamente storico di una stagione […]

‘A pasta squarata, di Maurizio Merlo

Una carissima amica piemontese mi dice che le ho preparato una Pasta al pesto genovese indimenticabile, eccependomi però: “Peccato fosse un po’ cruda!”.“Mi dispiace ma così si fa – ho replicato – perché altrimenti non si chiamerebbe pasta ma pasta squarata”.“Squarata? Cos’è la squarata?”.L’etimologia, senza scomodare il sempre più che complesso latino, deriva da squa, […]