Pubblicati da redazione

Il barone Lamberto di Gianni Rodari, di Marco Travaglini

“In mezzo alle montagne c’è il lago d’Orta. In mezzo al lago d’Orta, ma non proprio a metà, c’è l’isola di San Giulio.  Sull’isola di San Giulio c’è la villa del barone Lamberto, un signore molto vecchio (ha novantatre anni), assai ricco (possiede ventiquattro banche in Italia, Svizzera, Hong Kong, Singapore, eccetera),sempre malato. Le sue […]

Er Cicalone de Roma, di Leonardo Papa

Se serviva una nuova occasione per fare l’ennesima figuraccia, la politica italiana – o meglio alcuni esponenti della medesima – non se la sono fatta scappare. Mi riferisco alle polemiche che si sono venute a creare in questi giorni, attorno alla figura di uno Youtuber romano, ex pugile, tale Simone Cicalone. Ora su tante tv […]

Chiara Felmini – Fotografa, di Mara Antonaccio

Ho avuto il piacere di incontrare questa donna forte e determinata durante il convegno sull’Intelligenza Artificiale organizzato il 27 giugno a Torino presso il Theatrum Sabaude di Rete 7, e sono rimasta colpita dalla sua sicurezza e dalla bellezza delle sue fotografie. Chiara nasce a Torino nel 1965 e inizia a fotografare all’età di 8 […]

Gay Pride, di Leonardo Papa

Siamo in periodo di “gay pride”, con tanti messaggi di augurio che appaiono un po’ ovunque, con grandi manifestazioni di approvazione e solidarietà. Il tutto condito con interviste al generale Vannacci, con la speranza che si tradisca su qualche dichiarazione che possa essere interpretata come omofoba. Un giornalista gli ha anche domandato: “secondo lei, generale, […]

Risorto o Scomparso? di Federico Pellittieri

Come è noto, l’ipotesi più accreditata, da parte del mondo scientifico, sull’enigma della formazione dell’immagine sulla Sacra Sindone, è quella secondo la quale detta immagine si sia formata a seguito di un forte lampo di luce prodottosi all’atto della Resurrezione di Gesù: tale ipotesi, sia pure ostacolata da innumerevoli incongruenze e contraddizioni, si fa sempre […]

Pirandello o Perandello? di Ludovico Fulci

Gli italiani “viaggiano” da sempre stabilendo, talvolta per motivi di lavoro, una “sede” diversa da quella di nascita, la “patria” come da Dante a Foscolo, s’è inteso il luogo in cui s’è vista la luce, ma anche quello scelto per porre nuove radici e che è “patria” di elezione. Anche per questo, a onta di […]

“Tutto ha origine e tutto ritorna nel fuoco”, di Marco Travaglini

Villa Solitudine,immersa in un vasto parco, si trova nel tratto di litoranea che passa da Oggebbio, località sulla sponda piemontese dell’alto lago Maggiore, a quindici chilometri dal confine con la Svizzera. E’ lì che viveva il personaggio più famoso del comune rivierasco, il professor Giovanni Polli che nel 1876 effettuò la prima cremazione umana in […]

Ursula? Ma quale maggioranza! di Paolo Vieta

Purtroppo, assistiamo in questi giorni ad uno spettacolo vergognoso che vede protagonisti alcuni zombie, cadaveri ambulanti, dead men walking, i quali, presagendo la propria fine politica, tentano, con un colpo di mano, di assicurarsi posizioni dominanti in Europa per il prossimo quinquennio. Senza tenere minimamente in considerazione l’orientamento politico, espresso in modo netto, dall’elettorato. Questi […]

I sogni nell’antico Egitto, di Marco Calzoli

I sogni negativi, gli incubi, erano considerati dagli antichi egiziani come delle vere e proprie malattie. Il primo riferimento agli incubi nell’antico Egitto lo abbiamo nei cosiddetti Testi di Esecrazione (del Medio Regno), iscritti su ostraka e statuine, per allontanare il nemico (pubblico dello stato ma anche privato). Il rituale di esecrazione di questi cocci […]

I capolavori della collezione Torlonia al Louvre, di Mara Martellotta

Per la prima volta  dalla metà  del XX secolo si svela al pubblico la più  grande collezione privata di sculture antiche preservata fino ai giorni nostri, riunita a Roma dai principi Torlonia in una serie di mostre evento. Il Louvre accoglie la prima esposizione dei marmi Torlonia fuori dell’Italia, nella splendida cornice degli appartamenti d’estate […]