I progetti del microTEATRO di Susa, Silvia Tonda
Debutteranno nel mese di giugno gli spettacoli finali dei laboratori di musical di microTEATRO, presso il Teatro Don Bunino di Bussoleno, in Piazza Cavour 2.
I tre allestimenti sono curati da Matteo Bianco e Arianna Luzi, responsabili dei corsi di recitazione, canto e musical theatre.
Il primo sipario si alzerà il 20 giugno con QUEL PAZZO VENERDÌ portato in scena dal gruppo TEEN, ossia i ragazzi in età delle scuole superiori. La protagonista Molly è un’adolescente in perenne lotta con la madre Rachel. Un elemento magico darà una svolta alla loro vita quando i loro ruoli si scambieranno: la figlia entrerà nel corpo della madre e viceversa. Uno scambio di ruoli per comprendere fino in fondo il rapporto genitori/figli.
Il 22 giugno è la volta del gruppo KIDS, ossia i ragazzi di elementari e medie, che portano in scena SHREK, la celebre storia del burbero orco verde che per liberare la sua terra dalle grinfie del perfido Farquaad va a salvare la bella principessa Fiona in compagnia dell’amico Ciuchino.
Il 30 giugno, infine, per chiudere in bellezza la kermesse andrà in scena 9 to 5, lo spettacolo del gruppo ADULTI. Le dipendenti di una grande azienda americana vengono vessate in diversi modi dal loro capoufficio Franklin Hart, ma avranno l’astuzia, il coraggio e la perseveranza di cambiare il proprio destino sia sul lavoro che nella vita privata. Ambientato negli anni ’80, il musical tratta temi molto attuali, come il mobbing, la rivincita femminile e il gioco di squadra.
Per info e prenotazioni è possibile chiamare al 3496342334 /3471631245 , oppure i biglietti sono disponibili presso la sede del microTEATRO, in corso Inghilterra 5 – Susa, nei giorni:
– lunedì dalle 16.00 alle 20.00
– mercoledì dalle 16.00 alle 18.00
– giovedì dalle 17.00 alle 18.00
– venerdì dalle 20.00 alle 22.00
È prevista un’offerta speciale dedicata a chi decide di assistere a tutti e tre gli spettacoli.








