Loading

Vasche di palline, stanze colme di bolle di sapone e anelli di fumo che si dissolvono nell’aria. È “Euphoria – Art is in the air”, la mostra del Balloon Museum — il museo itinerante di arte contemporanea che ha attraversato tre continenti, affascinando oltre sei milioni di visitatori — allestita a Roma, negli spazi espositivi del centro congressi “La Nuvola”, fino al 30 marzo 2025. Patrocinata dal Comune di Roma e dal MIC, e curata da Valentino Catricalà e Antonella Di Lullo, la rassegna propone un percorso immersivo attraverso venti installazioni di arte contemporanea, nelle quali lo spettatore è invitato a immergersi. Non è solo una mostra, ma un’esperienza sensoriale che trasporta il visitatore in un universo sospeso tra leggerezza e incanto. Ogni sala è un luogo magico, popolato da opere sorprendenti che richiamano giochi ed elementi dell’infanzia, con lo scopo di risvegliare quella gioia autentica e quello stupore puro che, da bambini, provavamo di fronte alle piccole scoperte quotidiane. In questo spazio onirico, le opere di artisti di fama internazionale trasformano l’aria in materia artistica, dando forma a significati profondi e suggestivi. Come i palloncini arancioni di Philippe Parreno che, sospesi nell’aria, simboleggiano dialoghi interrotti e parole impronunciate; o le 8 enormi uova rosse di SpY, che, con il loro ritmo ipnotico, lento e regolare, diventano perfetti emblemi di vita. Euphoria è un invito aperto a tutti, bambini e adulti di ogni età, a lasciarsi trasportare, giocando con l’arte e a riscoprendo il potere della leggerezza e dell’incanto.