Una trattoria dai sapori antichi: ristorante Martin, di Silvia Tonda
Tra le pieghe silenziose delle montagne che abbracciano Sestriere e Cesana Torinese, dove l’aria profuma di resina e il cielo sembra più vicino alla terra, si trova un piccolo gioiello capace di raccontare storie: il Ristorante Martin di Champlas Seguin.
Aperto fin dal 1965, questo locale a conduzione familiare custodisce ancora oggi l’anima di una trattoria autentica, fatta di mani sapienti, tradizioni tramandate e un’accoglienza che scalda il cuore come il tepore di una stufa nelle sere d’inverno.
I suoi circa trenta coperti ne preservano l’intimità, creando un luogo in cui ogni tavolo diventa un incontro, ogni piatto un racconto, ogni sorriso un invito a sentirsi a casa.
Qui la montagna non è un semplice sfondo, ma una presenza viva: entra dalla porta insieme ai profumi, si posa sulle tovaglie in legno scuro, si riflette nei gesti dei proprietari.
È la montagna a dettare i ritmi, a suggerire sapori, a custodire materie prime che diventano il cuore del menù.
Le patate di montagna, farinose e profumate; le castagne valsusine, dolci come il ricordo dell’autunno; le tome degli alpeggi, che raccontano di prati alti e pascoli lontani; la polenta al Pignoletto, preparata con farina semi-integrale come vuole la tradizione.
Ogni piatto nasce con il rispetto che si deve alle cose buone e genuine, quelle che crescono lentamente e sanno farsi attendere.
A tutto questo si aggiunge l’uso di ingredienti a km zero: l’orto di famiglia, il miele prodotto in casa, la carne piemontese scelta con cura da un macellaio del luogo.
E come ogni esperienza culinaria che sa emozionare davvero, il Ristorante Martin offre anche una selezione di vini di qualità, scelti non per impressionare, ma per accompagnare con eleganza e discrezione i sapori intensi della cucina di montagna.
Vini che sanno essere compagni di viaggio: morbidi, caldi, profondi… proprio come questa valle.
Il risultato è un’atmosfera che conquista: il crepitio del fuoco, la luce soffusa che accarezza i tavoli, il silenzio ovattato della neve che talvolta scende lenta, trasformando tutto in una piccola poesia alpina.
Un luogo in cui il tempo sembra rallentare, restituendo spazio al gusto, ai profumi, alle emozioni semplici e vere.
Il Ristorante Martin vi aspetta a Champlas Seguin, per farvi scoprire — o ritrovare — i sapori autentici della montagna, quelli che non si dimenticano perché parlano direttamente al cuore.


