Pubblicati da Redazione

Ernesto Chiabotto ed i suoi BUONANIMA, di Lucia Demaria

19 LUGLIO, ore 18,30 in Casa Viva a Sauze di Cesana Lo scrittore torinese Ernesto Chiabotto torna in Valle Susa per il secondo anno consecutivo a presentare il suo ultimo romanzo I Buonanima, un romanzo decisamente originale per i temi che presenta e che sta riscuotendo davvero un grande interesse grazie al vivace sostegno del pubblico […]

Residenza d’artista ed ex voto, di Lucia Demaria

SABATO 19 LUGLIO ORE 17,30 nella chiesetta di Notre Dame a Grangesises saranno ospitati due eventi di preziosa importanza. Il primo sarà la cerimonia del passaggio di consegne fra Stefano Bressani, l’artista residente 2024 la cui magnifica opera dedicata alla borgata campeggia in piazzetta, in una vetrina sotto i portici e lo scrittore Ernesto Chiabotto, […]

 Alfa incanta Collegno al Flowers Festival, di Alex Fersini

Oltre 5.000 persone e la sorpresa Eugenio in Via di Gioia sul palco. Collegno, 7 luglio 2025 – Serata di grande musica al Parco della Certosa Reale: Alfa ha scelto il Flowers Festival per la sua quarta performance imperdibile del suo tour 2025, accolto da un pubblico caldo e numeroso in un’area capace di ospitare […]

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a GIAVENO domenica 13 luglio

Torna in Val Sangone come ogni estate il mercato di qualità più famoso d’Italia. Le originali e ormai mitiche boutique a cielo aperto® sono attese in Viale Regina Elena. Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, tornano come ogni estate a grande richiesta in Val Sangone con il […]

Ristorante Radix: l’eccellenza dello chef Portesi, di Silvia Tonda

Nel cuore di Giaveno si trova il ristorante Radix che offre un’esperienza culinaria raffinata e di livello con l’utilizzo di materie prime locali e stagionali e un servizio caloroso e competente. Il ristorante nasce da un’idea dello Chef Riccardo Portesi che dopo avere iniziato la sua carriera come aiuto pasticcere in Torino ha poi affinato […]

A Settembre Ritmika 2025, di Alex Fersini

trent’anni di comunità, musica e cultura a Moncalieri «Il nostro non è solo un rapporto professionale, è una scommessa condivisa con Fabio», racconta il sindaco Paolo Montagna durante la presentazione dell’edizione 2025 di Ritmika. La sua collaborazione con Fabio d’Alessio Boasi inizia nel 2010, quando, da assessore alle politiche giovanili, Montagna si avvicina al mondo […]

Torino, la moda di Norman Parkinson in mostra, di Anna Maria Borello

Era il 1955. Lei era in Italia per girare Guerra e Pace di King Vidor. Nella celebre fotografia indossa un raffinato abito da cocktail rosa firmato Givenchy, mentre sullo sfondo si intravede una siepe fiorita nelle stesse tonalità. Lo sguardo è quello inconfondibile, sospeso tra innocenza e mistero: Audrey Hepburn, icona senza tempo, accoglie i […]

“Torino is Fantastic”, di Alex Fersini

tra musica, Panda e magia sul tetto del Lingotto si chiudono i festeggiamenti di San Giovanni Torino ha celebrato San Giovanni con un grande evento live, ieri sera, martedì 24 giugno, nel cuore di Piazza Vittorio Veneto. Oltre 45 000 persone hanno assistito al concerto gratuito “Torino is Fantastic”, promosso dal Comune e FIAT main sponsor, […]

Mameli, storia di un inno, di Anna Maria Borello

Per Garibaldi era “tutto ciò che ogni italiano non dovrebbe ignorare della propria storia”. Il Canto degli Italiani, quello che tutti conoscono come Inno di Mameli, è molto più di una melodia patriottica: è un filo rosso che attraversa il nostro Risorgimento, le guerre d’Indipendenza, le dittature e la Repubblica, cantato in ogni stagione della […]