Nel campo del copywriting, del social media marketing e della scrittura creativa, l’unione tra tecnica narrativa e dinamiche psicologiche rappresenta una leva strategica per creare contenuti autentici, coinvolgenti e capaci di entrare in risonanza con il pubblico. Un approccio innovativo ha messo al centro questa sinergia, dando vita a un metodo efficace e strutturato: il Metodo REALE©.
Il valore strategico della psicologia nella scrittura
Scrivere per persuadere o informare significa entrare in relazione con persone reali, portatrici di emozioni, bisogni inconsci e identità complesse. I contenuti che funzionano non sono quelli che semplicemente spiegano o promuovono, ma quelli che parlano a livello profondo, risuonando con ciò che il lettore sente, desidera o teme.
Da qui nasce l’esigenza di un metodo che integri principi psicologici, in particolare gli archetipi, all’interno di testi destinati al marketing, alla narrazione e alla comunicazione d’impatto.
Che cos’è il Metodo REALE©
Il Metodo REALE© è una tecnica di scrittura che si basa sull’uso strategico degli archetipi junghiani. Si tratta di modelli simbolici universali presenti nell’inconscio collettivo, come il Sovrano, il Ribelle, l’Eroe, il Mago, l’Amante, il Creatore, il Distruttore, il Saggio e altri ancora.
Nel contesto del brand positioning, della scrittura persuasiva e del content design, gli archetipi diventano strumenti pratici per:
- identificare l’identità psicologica di un brand o professionista
- creare contenuti coerenti con i valori e la missione del progetto
- stabilire una connessione autentica con il pubblico
- attivare leve emotive profonde e riconoscibili
Questo approccio può essere applicato a testi per landing page, funnel, bio professionali, newsletter, social media, podcast, video script e perfino romanzi.
Archetipi e customer journey: connessione profonda
Ogni individuo tende a riconoscersi in alcuni archetipi più di altri. Quando un contenuto attiva l’archetipo dominante di chi legge, si genera un senso di appartenenza, fiducia e identificazione immediata. Questo rende la comunicazione più fluida, naturale e memorabile.
Ad esempio:
- chi si identifica nell’archetipo Eroe è attratto da storie di sfida, forza e trasformazione
- chi agisce come Creatore cerca originalità, libertà espressiva e visione
- chi si sente Saggio è più ricettivo verso contenuti ricchi di significato e conoscenza
Questo approccio consente di costruire customer journey (cioè percorsi che l’utente compie dal primo contatto con un brand fino alla decisione finale d’acquisto), coerenti non solo con il comportamento dell’utente, ma anche con la sua struttura simbolica ed emotiva.
Un esempio narrativo: romanzo psicologico e costellazioni familiari
Il Metodo REALE© è stato utilizzato anche nell’ambito narrativo, in particolare nel romanzo psicologico ispirato alle Costellazioni Familiari di Bert Hellinger “La Stella del giudizio”. La storia, attraverso una trama emotivamente intensa, esplora i legami invisibili che si tramandano all’interno del sistema familiare.
La protagonista si trova coinvolta in dinamiche ereditate inconsapevolmente dai propri avi, che condizionano le sue scelte affettive, personali e professionali. In questo contesto, la narrazione diventa uno strumento trasformativo che risveglia nel lettore risonanze profonde e possibilità di consapevolezza.
Scrittura trasformativa: oltre il copy, verso l’identità
Uno degli elementi centrali del metodo è l’idea che la scrittura non serva solo a vendere o spiegare, ma possa anche trasformare: chi scrive, chi legge, il messaggio stesso.
L’obiettivo non è solo generare conversioni, ma attivare un dialogo tra autore e lettore che porti a insight, riflessioni e piccole o grandi evoluzioni interiori. Per questo, la scrittura trasformativa diventa uno strumento potente per chi:
- lavora nel settore del benessere, della crescita personale, del coaching e della formazione
- desidera comunicare in modo più autentico e profondo
- vuole superare blocchi interiori legati all’espressione di sé
- cerca un messaggio coerente con i propri valori, capace di generare fiducia e connessione
A chi è utile questo Metodo
Il Metodo REALE© è particolarmente utile per:
- brand e professionisti che desiderano distinguersi grazie a una comunicazione autentica e coerente
- scrittori, autori e copywriter che vogliono integrare psicologia e storytelling nei propri testi
- coach, formatori, terapeuti e consulenti che vogliono migliorare l’efficacia comunicativa
- freelance e creator che cercano un’identità narrativa riconoscibile e centrata
Conclusioni
Integrare psicologia e scrittura non è solo un’opzione stilistica, ma una vera e propria strategia di comunicazione consapevole. Il Metodo REALE© consente di scrivere testi che non solo parlano al lettore, ma parlano di lui, attivando un ponte invisibile tra parola, emozione e identità.
Una risorsa concreta per chi sceglie di comunicare con verità, profondità e impatto.
“Le parole non descrivono soltanto la realtà: la modificano, la orientano, la creano.”
– Marika Lopa
Breve bio:
Chi è Marika Lopa
Marika Lopa è scrittrice, copywriter e consulente esperta di Archetipi di Brand, con una solida esperienza nel settore della comunicazione e del marketing.
Ha sviluppato il *Metodo REALE©*, un sistema innovativo basato sugli *archetipi junghiani*, che permette di creare testi capaci di attivare emozioni profonde nel pubblico.
È autrice del romanzo *La Stella del Giudizio*, che esplora le dinamiche psicologiche attraverso le *Costellazioni Familiari di Bert Hellinger. Ogni suo testo nasce dal desiderio di trovare un equilibrio tra tecnica e significato, con l’intento di offrire al lettore un’esperienza coinvolgente e trasformativa.