Oggi iniziano i quindici giorni di festeggiamenti del Capodanno cinese, che termineranno il 5 febbraio. anche nelle grandi città italiane, su tutte Milano, che ha la più grande comunità cinese d’Italia, scenderanno in strada molti cinesi, mascherati come consuetudine, assieme a gruppi di attori o semplici famiglie, dando vita per strada al rituale propiziatorio della Festa di Primavera con musica e balli, invitando chi ha piacere ad ammirare lo spettacolo da vicino. I quartieri cinesi sono addobbati con le luci di carta, si mangeranno biscotti della fortuna e piatti speciali, normalmente non preparati: patate dolci, tapioca, medusa, verdure per noi sconosciute e uova dei cent’anni. Per sedici lunghi giorni, dalla vigilia del 21 gennaio alla Festa delle Lanterne che si celebra il 5 febbraio 2023, saranno molti gli avvenimenti celebrati nelle case e nei quartieri cinesi. Vi consigliamo di cercare a Torino qualche posto dove trovare il vero folklore di questa civiltà millenaria, per dare il giusto benvenuto all’anno del Coniglio.
Articoli recenti
Categorie
Archivio
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
Contatti
Magazine le 3 Valli
Periodico di informazione delle Valli Sangone, Susa e
Chisone
Tel. +39 01119620161
Tel. + 39 329 889 6275
3valli@7live.tv