La liberazione dall’occupazione nazista va celebrata perché è una festa ed io la celebrerò finché avrò vita, ripensando ai miei genitori che fortemente la desiderarono. L’Italia si liberò allora dal giogo di un invasore che aveva imposto sui territori occupati leggi e usi incompatibili col nostro comune sentire. In Italia le leggi razziste, dette “razziali”, imposte dal regime fascista, avevano dato adito a forme vergognosamente persecutorie ma non ancora a quella forma di sistematico sterminio che sappiamo essersi attuata nei campi di concentramento nazisti. Qui – durante l’occupazione nazista – furono avviati cittadini italiani “colpevoli” d’essere ebrei, zingari, omosessuali o dissidenti politici. La lotta al nazifascismo fu per gli italiani l’occasione per ritrovare la dignità di un popolo che seppe rivendicare il diritto alla sovranità, sancito dalla Costituzione repubblicana. Da allora non siamo gregge e tutti siamo e dobbiamo sforzarci di essere e-gregi signori, capaci, in quanto tali, di uscire dal gregge, che inselvatichito si fa branco, e sentire il dovere di costruirci una nostra identità personale, grazie alla quale contribuire al progresso culturale, civile, economico di una società aperta al dialogo e al confronto che travalica i confini nazionali. Quando a quest’obbligo veniamo meno, abbiamo tradito le aspettative di quanti in quei giorni lontani, in quelle ore di speranza e di attesa, si adoperarono per la conquista della libertà, un bene che non ha prezzo e che bisogna imparare ad amare, per poco che si voglia tutelare un prezioso retaggio culturale che deve essere orgoglio dell’Europa moderna.
Articoli recenti
Categorie
Archivio
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
Contatti
Magazine le 3 Valli
Periodico di informazione delle Valli Sangone, Susa e
Chisone
Tel. +39 01119620161
Tel. + 39 329 889 6275
3valli@7live.tv