Dalla pescheria al food truck: la rivoluzione gluten free di MP.MistuPisci, di Silvia Tonda
Tutto è iniziato a Orbassano, in provincia di Torino, con una piccola pescheria a conduzione familiare. Da lì, la passione per il pesce fresco e per la cucina genuina si è trasformata in un progetto più ampio e ambizioso: MP.MistuPisci, un’attività che oggi porta in giro per fiere ed eventi il gusto autentico del mare… completamente senza glutine.
Oggi MP.MistuPisci è un punto di riferimento per chi ama il pesce e cerca un’alternativa sicura, gustosa e di qualità al classico cibo da strada. A bordo del loro food truck, propongono fritto misto di pesce croccante preparato al momento, paella di mare cucinata sul posto, arancini artigianali di produzione propria e insalata di polpo fresca — tutto rigorosamente gluten free e privo di qualsiasi rischio di contaminazione.
La scelta di lavorare esclusivamente senza glutine non è casuale: nasce dal desiderio di offrire un prodotto inclusivo, adatto a tutti, senza rinunciare al sapore e alla qualità. Per rafforzare ulteriormente questo impegno, MP.MistuPisci è attualmente in fase di certificazione AIC (Associazione Italiana Celiachia), a garanzia di una maggiore sicurezza per i clienti celiaci.
Di recente hanno deciso di chiudere la sede fissa della pescheria, ma non certo per fermarsi: al contrario, stanno lavorando a un nuovo e ambizioso progetto. L’obiettivo è dare una nuova impronta alla loro attività con una gastronomia interamente di loro produzione, capace di offrire una cucina adatta a tutti, sempre fedele alla filosofia del senza glutine, ma ricca di gusto, creatività e qualità — non solo alle fiere, ma anche nella vita di tutti i giorni.
Nel frattempo, potete trovarli nei principali eventi del territorio (e non solo!) con il loro inconfondibile truck.
Seguiteli sui social per scoprire dove saranno: @mp.mistupisci su Instagram e Facebook.


