La politica estera americana: tra le dottrine Monroe e Truman, di Paolo Vieta

L’intera la politica estera statunitense, nei suoi oltre due secoli di storia, ù compresa tra due


Elogio dell’Eclettismo, di Maurizio Merlo

Il termine eclettismo (dal greco eklektekĂłs da ekleghein, scegliere,


Il Premio Pannunzio 2024 al Generale Figliolo

Lunedì 25 novembre nella Sala "Cavour" del Ristorante "Del Cambio", dopo un incontro conviviale, il


L’evoluzione della pittura di paesaggio dal Romanticismo al Divisionismo al castello Visconteo Sforzesco di Novara, di Mara Martelotta 

Il castello Visconteo Sforzesco di Novara ospita dal primo novembre a domenica 6 aprile 2025 una mostra


Morire per Joe Biden, Barack Obama, Hillary Clinton?

Morire per Joe Biden, Barack Obama, Hillary Clinton? Pagammo a caro prezzo


A TORINO LA FOTOGRAFIA DI TINA MODOTTI: "UNA MOSTRA CHE PARLA ALL’OGGI", di Anna Maria Borello

Di Anna Maria Borello Fino al 2 febbraio 2025, il Centro Italiano per la Fotografia Camera di Torino


Legge di riforma del cognome: la Rete per la ParitĂ  rilancia la richiesta al Parlamento, di Mary Attento

“Riforma organica del cognome: dopo otto anni arriverà?”: questo l’interrogativo che ha dato


Duecento anni e non sentirli, di Mara Antonaccio

Il 2024 rappresenta l’anno del bicentenario del Museo Egizio, che per l’occasione ha messo in atto


Il Museo della Lettera d’Amore, unico al mondo, di Mary Attento

Custodiscono i sentimenti delle persone, salvando i loro affetti piĂč cari. Da un quarto di secolo!


Quando l’abbigliamento parla, il linguaggio invisibile delle forme e delle scelte, di Anna Maria Borello

L’abbigliamento come rappresentazione sociale Nel suo recente saggio, “Come ti Vesti”, Andrea