
I capolavori della collezione Torlonia al Louvre, di Mara Martellotta
Cultura
Per la prima volta dalla metà del XX secolo si svela al pubblico la più grande collezione…

Il Vittoriale degli Italiani ha acquistato la collezione Paglieri, di Mara Martellotta
Cultura
Il Vittoriale degli Italiani ha acquisito la collezione Paglieri, il fondo dannunziano privato più…

Oltretutto di Danilo Bucchi a cura di Achille Bonito Oliva
Cultura
Oltre il ritratto, oltre il segno, oltre tutto. Il libro d’artista da collezione che interroga l’inconscio…

‘Pop/Beat Italia 1960-1979 Liberi di sognare’, la Basilica Palladiana di Vicenza tributa un omaggio alla pop art, Mara Martellotta
Cultura
Un'importante mostra si interroga a Vicenza sul significato della pop art. Il termine pop art è …

Dal 5 al 18 giugno 2024 presentata in prima nazionale The Life di Marina Abramovic, di Mara Martellotta
Cultura
È stata presentata a Pesaro, capitale italiana della Cultura 2024, mercoledì 5 giugno, in prima nazionale,…

Compie 25 anni “Libri autori e bouganville”, di Mary Attento
Cultura
Compie 25 anni “Libri autori e bouganville”, fra i più longevi festival letterari d’Italia, ideato…

Roma e Firenze dedicano due mostre all’artista Louise Bourgeois, di Mara Martellotta
Cultura
Roma e Firenze dedicano due mostre rispettivamente alla Galleria Borghese dal 21 giugno e al Museo del…

Attraverso gli scatti fotografici di Amendola rivivono i gesti di Burri, Vedova e Nitsch, di Mara Martellotta
Cultura
La Fondazione Emilio e Annabianca Vedova di Venezia, in collaborazione con Fondazione Palazzo…

"Obiettivo Rivoluzione: la saga fotografica di Robert Capa e Gerda Taro" di Anna Maria Borello
Cultura
Nelle sale di Camera - Centro italiano per la fotografia, situate in via delle Rosin, a Torino, è allestita…

‘Shinhanga: la nuova onda delle stampe giapponesi’ a palazzo Barolo, di Mara Martellotta
Cultura
Dall'8 al 30 giugno prossimo Palazzo Barolo ospita la prima mostra in Italia sull'arte degli shinhanga,…