
Peter Russell, l'ultimo "dei grandi poeti moderni" di Marco Travaglini
Cultura
Il 16 settembre del 1921 nasceva a Bristol, nell’Inghilterra sud-occidentale, Peter Russell,uno dei…

Riapre, sotto una nuova gestione, il Museo Carol Rama, di Mara Martellotta
Cultura
foto Bepi Ghiotti
Da sabato 30 novembre 2024 riapre al pubblico la Casa Museo di Carol Rama, posta…

A Firenze, al Museo degli Innocenti, settanta capolavori degli Impressionisti in Lombardia, di Mara Martellotta
Cultura
A 150 anni dalla prima mostra parigina che sancì la nascita del movimento impressionista, nel 1874,…

SALVO ALLA PINACOTECA AGNELLI DI TORINO, di Anna Maria Borello
Cultura
La storica pista del Lingotto, che un tempo serviva per testare le automobili Fiat, si erge oggi sul…

MIRÓ - il costruttore di sogni: un viaggio onirico nel genio catalano, di Anna Maria Borello
Cultura
Dal 14 settembre 2024 al 23 febbraio 2025, il Museo Storico della Fanteria di Roma ospita Miró - Il…

Le colonne d’Ercole, di Ludovico Fulci
Cultura
Premessa
Che si trovassero in mezzo al mare è opinione comune degli studiosi. C’è chi le colloca…

La Resurrezione di Gesù e l’autenticità della miracolosa immagine sindonica, di Federico Pellittieri
Cultura
Ritengo opportuno premettere alcune ulteriori argomentazioni a sostegno…

La frontiera nord della linea Cadorna, la Maginot italiana, di Marco Travaglini
Cultura
Linea Cadorna è il nome con cui è conosciuto il sistema di fortificazioni che si estende dalla val…

Impiattare, di Ludovico Fulci
Cultura
Mangiare vuol dire gustare i cibi. A questo principio si richiama, più o meno sistematicamente, Antonella…

La XIII edizione di The Others sceglie il Centro Internazionale dell'ILO, di Mara Martellotta
Cultura
The Others è ormai prossimo alla sua XIII edizione , che si terrà quest’anno dal 31 ottobre al 3…