Azienda Agricola Garbin: un amore di vino e di terra, di Silvia Tonda

Tra le maestose montagne dell’Alta Valle di Susa, nel cuore di Chiomonte, si nasconde un piccolo gioiello enogastronomico: l’Azienda Agricola Garbin.
Grazie al signor Lorenzo, ho avuto il privilegio di scoprire questo luogo dove la passione per la terra e per il vino si fondono in un’armonia perfetta.

Fondata nel 2006 e circondata dai vigneti di famiglia, l’azienda nasce dal desiderio di offrire vini autentici, frutto di uve coltivate con rispetto e amore per il territorio.
La vendemmia avviene ancora oggi a mano, con l’uva raccolta in piccole ceste: un gesto semplice, antico, che racconta di tradizioni tramandate e di un legame profondo con la natura e la sua morfologia.

I vini Garbin, bianchi e rossi, seducono per carattere e finezza. Hanno conquistato non solo la Valsusa, ma anche il Piemonte, le rive del lago di Como e la Lombardia, portando con sé i profumi e i sapori autentici delle montagne.

Accanto alla splendida cantina sorge un ristorante dove la cucina tipica del territorio viene interpretata con genuinità e creatività. Tutto nasce dall’orto dei proprietari: verdure fresche, aromi di stagione e una pasta fatta a mano che profuma di casa.
Agnolotti, tajarin, cajette: ogni piatto racconta una storia di tradizione e di famiglia. E per chiudere in dolcezza, impossibile resistere al Montebianco con i marroni di loro produzione o alla tarte tatin con le mele raccolte nel frutteto accanto.

Chi desidera immergersi pienamente in questa esperienza può visitare la cantina o soggiornare nel loro agriturismo, dove il tempo sembra rallentare e ogni dettaglio invita al piacere semplice delle cose vere.

L’Azienda Agricola Garbin vi aspetta a Chiomonte, in Via dell’Avanà 1.
Per saperne di più, potete visitare il sito è www.garbin.info o seguirli sulla loro pagina Instagram.