Pubblicati da redazione

L’AI ne deve farne ancora di strada, di Giorgio Bagnasco

Nonostante le sue prestazioni siano incredibili e facciano credere che l’intelligenza artificiale abbia capacità di pensare, pare che le decisioni razionali non siano il punto forte di ChatGPT e degli altri sistemi linguistici. Lo dimostra la ricerca dell’Università della California Meridionale pubblicata sulla rivista Royal Society Open Science: pare che il sistema messo di fronte ad una […]

Copenhagen: un nuovo capitolo della vostra favola, di Lara Di Gennaro

“La vita di per sé è la favola più fantastica.” – Hans Christian Andersen. È proprio ascoltando le parole del famoso scrittore, che si è lasciato ispirare da questa città nella scrittura delle sue fiabe immortali, come “La principessa sul pisello”, “I vestiti nuovi dell’imperatore” o “La sirenetta”, incantando generazioni su generazioni di tutto il […]

La Valsusa e l’osservazione delle stelle, di Silvia Tonda

Fin dai tempi più remoti l’uomo è sempre stato affascinato dal firmamento celeste come testimoniano già le più antiche iscrizioni egizie, sumere, le civiltà precolombiane. Insomma si può dire che la fascinazione del firmamento celeste e il collegarlo ad eventi meramente terreni scorgendovi spesse volte significati mistici ed esoterici è un tratto saliente della specie […]

Spritz? Sì! Grazie…, di Mara Antonaccio

Torno sulla questione degli insetti impiegati nell’alimentazione umana, perché tiene banco su tutti i Media, tradizionali e Social. Per sgombrare il campo da inutili atteggiamenti antievoluzionistici e anti scientifici, nonché anti storici, premetto che mangiamo già insetti da molto, dalla notte dei tempi, da oltre 10 milioni di anni, quando ancora non ci eravamo affrancati […]

La vuole in provetta o grigliata?, di Mara Antonaccio

Di pochi giorni fa la notizia che l’Italia ha rifiutato di permettere di produrre e commercializzare carne sintetica, il Consiglio dei Ministri, infatti ha approvato il decreto legge che di fatto blocca la diffusione del cibo sintetico. «Contro il cibo in provetta è meglio una vera porchetta»; questo è lo slogan che circa cento agricoltori […]

Simonetta Boero si racconta, di Eleonora Sari

Le interviste ai personaggi che animano la vita culturale del territorio sono diventate ormai una gradevole abitudine de “Le 3 valli magazine” ma questa volta la lettera inviatami da Simonetta era così bella, così esaustiva nel racconto e nei contenuti, che ho voluto pubblicarla così, integrale e personalissima. “Le case di Torino apparivano ancora sventrate […]

I libri di Giulietta Gastaldo

PRIGIONIERI DI UN PASSATO Il ritrovamento di alcune carte e fotografie hanno convinto l’autrice Giulietta Gastaldo a scrivere questo romanzo in parte autobiografico, intrecciando le vicende familiari alla macro storia del 1900. Tra Torino e Giaveno, paese ai piedi delle Alpi Cozie, presente e passato si legano inesorabilmente, come un filo che non si può […]

Giuliana Napolitano, quando la casa è il cuore dell’esistenza, di Mara Antonaccio

“In Centro” è un’esperienza inaspettata quanto appassionante. Al fondo della brochure che lo presenta, troviamo riportato questo claim: perché la casa non è un luogo, ma un’emozione! Giulia mi racconta di come si è evoluto il prestigioso progetto degli appartamenti di lusso in centro a Torino. G: <<L’idea nasce quando mio marito ha ristrutturato una […]

Prosegue il progetto solidale di CEF Publishing con Il Timone: così 4 ragazzi con disabilità studiano per diventare chef

CEF Publishing, leader nella formazione a distanza, ha “donato” il suo corso per Cuoco Professionista a 4 giovani dell’associazione Il Timone. Lezioni pratiche di cucina con loro il docente chef Luca Zara. Continua il progetto di solidarietà ideato e sviluppato da CEF Publishing in collaborazione con l’associazione Il Timone che vede protagonisti quattro ragazzi con disabilità cognitiva. […]

Deborah Leone, bellezza e cuore, di Mara Antonaccio

Bella? Direi proprio di sì… Intelligente? Decisamente, mi parla con entusiasmo e vivacità… Innamorata del suo lavoro? Come pensare il contrario? Sensibile? lo dimostrano le sue parole e il suo impegno verso gli animali. Deborah mi sorprende per la determinazione e la forza che traspaiono dalla carica che trasmette parlando. Le chiedo di raccontarsi ai […]