Pubblicati da redazione

Hugo Pratt e la magia di Venezia, di Marco Travaglini

Raccontava Hugo Pratt in un’intervista rilasciata all’Europeo all’inizio degli anni ‘70: “A Venezia studiavo, andavo a scuola, dimostravo di essere abbastanza dotato per il disegno, ma il mio scopo principale era di attraversare l’intera città da un tetto all’altro. Vivevo praticamente sui tetti, e, sui tetti, sotto le tegole, tenevo le mie cose, i miei […]

Riflessioni sulla mostra fotografica “Rivoli, viaggio nel tempo”, di Anna Maria Borello

Per celebrare i quarant’anni della Università della terza età di Rivoli, la mostra fotografica “Rivoli, viaggio nel tempo”. Fino al 3 marzo 2024 a Rivoli, presso la “Casa del Conte Verde” di via Piol, 8. Curata da Bruna Bertolo (brillante presidente dell’UniTre cittadina) e dalla professoressa Laura Ghersi (già preside e poi eccellente assessore alla […]

,

Signor fottuto: 9.200 chilometri di protesta, di Mara Antonaccio

La storia che vi sto per raccontare è simile a quella di migliaia di imprenditori che a causa dell’epidemia di Covid e delle conseguenti restrizioni, hanno visto le proprie attività commerciali distrutte. Anni di sacrifici, investimenti e lavoro vanificati da un esserino grande solo pochi micron, che ha messo in ginocchio intere categorie produttive e […]

Antonio Ligabue in mostra a Torino, di Anna Maria Borello

Lo chiamavano “El Mat”, era una creatura fragile e un grande artista Dal 26 gennaio e fino al 26 maggio 2024, presso la palazzina liberty della Promotrice delle Belle Arti, potremo visitare una splendida mostra dedicata ad Antonio Ligabue, patrocinata dalla fondazione Augusto Agosta Tota, organizzata da SM. ART e curata da Giovanni Faccenda. Oltre […]

AMBIN La Roccia e la piuma

Presentazione del Docufilm dell’Unione Montana Alta Valle Susa finanziato dal progetto interregalcotra AMB.ENIS del regista  FREDO VALLA Con piacere, l’UMAVS e l’associazione Chambra d’Oc informano della prossima  presentazione del Docufilm; il comune di Exilles offrirà la proiezione del film Ambin La roccia e la piuma regia Fredo Valla, in sala consiliare a Exilles il sabato 17 febbraio […]

A Sanremo torna “Lady Chef” di Anna Maria Borello

Un’idea squisita per combattere la disuguaglianza di genere   Per il terzo anno consecutivo tornano a Sanremo le mitiche Lady Chef. Settanta cuoche provenienti da varie regioni d’Italia per compiere una deliziosa missione: preparare gustose pietanze per tutti coloro che parteciperanno alla settantaquattresima edizione del festival. MA CHI SONO LE “LADY CHEF”? Nel 1996 la […]

SETTIMANA MONDIALE DELL’ARMONIA INTERRELIGIOSA

FEDINSIEME ospite del centro Hare Krishna, di Francesco Curto (Avvocato del Foro di Torino, Presidente di FEDINSIEME) Torino, 06.02.2024. In occasione della Settimana Mondiale dell’Armonia Interreligiosa, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2010 per la prima settimana del mese di febbraio di ogni anno, FEDINSIEME raccoglie l’invito del centro“Hare Krishna” di Torino per dare […]

Prevenzione e trattamento dell’alluce valgo, di Valter Iozzelli

UNA PATOLOGIA COMUNE Il dottor Valter Iozzelli di Ortopedia Athena ci guida alla scoperta di questo problema diffuso. In caso di insorgenza non va assolutamente trascurato: fondamentale migliorare l’appoggio al terreno con i plantari, realizzati su misura. L’alluce valgo è sicuramente una delle patologie più comuni. Consiste nella rotazione dell’alluce verso l’esterno e ciò, con […]

GIOVANI PER IL RISPARMIO DI ACQUA IN VALLE DI SUSA: CONCLUSO IL PROGETTO “YOUNG FOR H20”

UN PERCORSO LUNGO UN ANNO HA SENSIBILIZZATO LE COMUNITÀ LOCALI SULL’UTILIZZO CONSAPEVOLE DELLA RISORSA PIÙ IMPORTANTE: L’ACQUA Si è concluso pochi giorni fa il progetto “Young for H20”, un percorso lungo più di un anno dedicato al coinvolgimento dei giovani dei territori della Val di Susa e del Basso Stura sulla tutela dell’ambiente, in particolare […]