Pubblicati da redazione

Lovers, Torino, di Anna Maria Borello

A Torino sta per alzarsi il sipario sulla trentanovesima edizione di LOVERS, il primo festival europeo del cinema Gay e LGBTQ+ ideato nel 1986 da Giovanni Minerba e Ottavio May, che nel corso del tempo ha contribuito – per la propria parte – ad ampliare l’attenzione e la sensibilità sociale verso le diverse sfumature dell’amore. […]

“Guarda chi si rivede”: il ritorno sul palco dei “Carta Bianca”, venerdì 19 e sabato 20 aprile al teatro San Paolo di Rivoli

I “Carta Bianca” sono pronti a riaprire il sipario con uno spettacolo finalizzato a catturare l’attenzione del pubblico amante della commedia brillante. Con un titolo che fa eco a un termine ormai famigliare nel nostro quotidiano, “Guarda chi si rivede”, il duo comico ci invita a un ipotetico viaggio attraverso le sfumature della società contemporanea. […]

Stonehenge  e i suoi misteri, di Silvia Tonda

Il mistero del sito di Stonehenge continua ad affascinare a tutt’oggi storici, archeologi e studiosi di tutto il mondo: non vi è infatti una sola e confermata teoria sulla sua funzione nei tempi antichi. Stonehenge fu costruito circa 5000 anni fa, è quindi ancor più antico delle piramidi d’Egitto. Si pensa che possa essere stato […]

“Vorrei incontrarti tra 30 anni” al teatro San Paolo di Rivoli venerdì 5 e sabato 6 aprile

Il teatro San Paolo di Rivoli ospita uno spettacolo simpatico e al tempo stesso originale con le esilaranti performance della compagnia “I Pezzi di Nerd”. Questo giovane e talentuoso trio di attori – uniti dalla passione del palcoscenico e la creatività nel raccontare cose nuove – debutta a Rivoli  con l’innovativo spettacolo “Vorrei incontrarti tra […]

“Il Piccolo Principe” atterra al teatro Monterosa di Torino

Al teatro Monterosa di via Brandizzo 65 a Torino va in scena nei giorni di venerdì 19 e sabato 20 aprile una coinvolgente produzione teatrale ispirata all’omonimo romanzo dello scrittore/aviatore Antoine De Saint Exupery, conosciuto anche come Tonio. Lo spettacolo, scritto da Mario Rostagno con le musiche di Walter Orsanigo e Paolo Gambino, supportate dalle […]

La medicina diventa scrittura, di Annella Prisco

Ricco di spunti interessanti e di grande attualità il volume del medico scrittore Gennaro Auriemma “Rossella, una storia vera – Quando il grano può anche uccidere” in cui l’autore affronta lo scottante tema della celiachia, disturbo oggi sempre più diffuso e a molti sconosciuto, trattandosi di un male subdolo e molto spesso non facilmente diagnosticabile, […]

17° Edizione Mostra Artigianato Bosconero 2024

La data è domenica 12 maggio 2024. E’ l’attesa per il ritorno della prestigiosa e quasi “maggiorenne” “Mostra dell’Artigianato degli Antichi Mestieri di Bosconero”. Un evento che ha radici ben salde, con una storia di ben 16 anni alle spalle, dedicata a mettere in luce le numerose realtà artigianali del territorio. Un momento per offrire […]