Pubblicati da redazione

Ciao Jack, di Anna Maria Borello

Il primo marzo di quest’anno, a soli tre giorni dall’inaugurazione della sua prima mostra in Italia a Palazzo Pallavicini di Bologna, Jack Vettriano, l’autore del celebre The Singing Butler, ci ha lasciati. La sua scomparsa porta con sé una triste ironia: l’Italia ha avuto un ruolo non solo nella sua nascita, ma anche nell’addio di […]

RICANTA NAPOLI: VIII EVENTO DELLA RASSEGNA “IL MARTEDI’

Torino, 07.04.2025:Martedì 28 aprile alle 21:00, RICANTA NAPOLI.L’ottavo eventodella rassegna il mARTEdí,saràun momento speciale dedicato alla melodia napoletana che dalla tradizione giunge più appassionante che mai nel XXI secolo; con il soprano Francesca Russo, il pianoforte di Riccardo Rijoff e le letture di Alessia Dettoni. Un’occasione unica per godersi la vivacità culturale del quartiere Borgo Vittoria […]

Abilmente Torino 2025: un weekend all’insegna del colore, della creatività e del fai-da-te, di Alex Fersini

Il Lingotto Fiere si è riempito di fantasia, ispirazione e manualità: si è appena conclusa l’edizione primaverile di Abilmente Torino, il Salone delle Idee Creative firmato Italian Exhibition Group, che dal 3 al 6 aprile 2025 ha trasformato la città in una vera capitale del “Do It Yourself”. Un evento attesissimo dagli appassionati del mondo […]

AMTS 2025: 27.000 presenze tra passione, motori ed emozioni al Lingottodi Torino, d Alex Fersini

Grande successo per la seconda edizione di AMTS – Auto Moto Turin Show, che si è svolta dal4 al 6 aprile 2025 a Torino, negli spazi di Lingotto Fiere. Come riportato nel comunicato stampaufficiale diffuso dagli organizzatori, l’evento ha attirato oltre 27.000 visitatori in soli tre giorni,segnando un’importante crescita rispetto alla prima edizione. Numeri che […]

“Stefania Craxi – all’ombra della storia – la mia vita tra politica e affetti”, di Salvatore Vullo

“Stefania Craxi- All’ombra della storia- La mia vita tra politica e affetti”, Piemme Edizioni. È questo il titolo del libro presentato il 3 aprile 2025 al Centro Pannunzio di Torino, con la presenza dell’autrice del libro, Stefania Craxi (figlia di Bettino Craxi), in conversazione con Pier Franco Quaglieni, Valter Vecellio e Salvatore Vullo.  Un libro […]

Lo sguardo di Olivio Barbieri sulla Cina, di Anna Maria Borello

Dal 20 febbraio al 7 settembre 2025, le Gallerie d’Italia di Torino rendono omaggio all’arte di Olivo Barbieri, uno dei fotografi più innovativi della contemporaneità. L’evento si inserisce nell’ambizioso progetto “La grande fotografia italiana”, curato da Roberto Koch per Intesa Sanpaolo, che dal 2022 ha già celebrato le opere di Lisetta Carmi e Mimmo Jodice. […]

Quando la natura diventa passione, di Silvia Tonda

In Piemonte è risaputo abbiamo delle valli con una natura bellissima e una morfologia non invidiabile a quella del trentino e proprio di ciò mi è capitato di parlare con la Guida Escursionistica Ambientale  (GEA)  Vittorio Sassi con cui ho fatto un’interessante chiaccherata sulla sua attività. Silvia: Come hai deciso di trasformare la tua passione per […]