Pubblicati da redazione

Jodice Modotti da Camera, di Mara Martellotta

Camera ospita due mostre, una dedicata a Tona Modotti, l’altra alle opere del Maestro Mimmo Jodice dedicate al Lanificio Zegna, a Casa Zegna e all’Oasi. Si apre presso Camera la stagione delle mostre autunnali con due protagonisti, ‘Tina Modotti. L’opera’, a cura di Riccardo Costantini, e “Oasi” di Mimmo Jodice, a cura di Walter Guadagnini […]

Nucleare si, nucleare no, di Giorgio Bagnasco

Per molto tempo discutere di energia atomica in Italia è stato un tabù ma a causa delle nuove frontiere dell’IT e grazie all’arrivo dell’intelligenza artificiale, l’argomento si è ripresentato con forza e chiede attenzione. La spinta a riconsiderare la possibilità di aprire il Belpaese a questa fonte di energia arriva dalle necessità della AI, che […]

Tempo di comete, di Silvia Tonda

La cometa Tsuchinshan-Atlas , detta dagli astronomi la cometa del secolo, è finalmente visibile anche nei cieli dell’Europa offrendo uno spettacolo affascinante subito dopo il tramonto. Gli astronomi l’hanno battezzata la cometa del secolo perché il suo nucleo è sopravvissuto ad un passaggio ravvicinato al Sole, cosa molto rara per le comete. Sarà osservabile subito […]

Breviario Mediterraneo, di Marco Travaglini

Più che un libro è una finestra spalancata sul Mediterraneo, sui moli e le banchine, sulle sagome delle chiese e l’architettura delle case, sui fari delle coste e gli itinerari delle carte nautiche. Leggerlo equivale a sfogliare le pagine di un dizionario di gerghi, espressioni, idiomi.  Nel suo Breviario mediterraneo Predrag Matvejević ricostruisce pazientemente la […]

Un nuovo nato in casa Rabezzana: il canale televisivo, di Mara Antonaccio

L’Osteria Rabezzana è una solida realtà nel panorama enogastronomico torinese dal 2016 e dal 1° ottobre 2024 è presente sulla WEB TV “Seven Live TV”, con un canale dedicato alla sua cucina e alle sue attività musicali. Dice il suo patron e fondatore Franco Rabezzana: “Siamo un’osteria. Ma siamo anche un ristorante, una vineria e un’enoteca. […]

Sacra Sindone: l’eresia di un raggio ultravioletto, di Federico Pellettieri

Sull’enigma della formazione dell’immagine presente sulla Sacra Sindone ed a prescindere dal fatto di aver la presunzione di aver sufficientemente dimostrato nel mio blog, https://lenigmadellasacrasindone.it, l’impossibilità che detta impressione possa essere avvenuta, al di fuori di qualsiasi intervento soprannaturale, secondo le  leggi fisiche oggi conosciute, mi sembra lecito formulare le seguenti considerazione dato che parecchi sindonologi, […]

Antonella Usai porta in scena lo spettacolo “SHIVOHAM” a San Didero(To), all’interno della “Sagra dei Ceci)

Domenica 6 ottobre a San Didero(To), all’interno della kermesse “Sagra dij Cisi” (Sagra dei Ceci), nella sala Polivalente di piazza Europa, Antonella Usai dell’Associazione Nad presenta lo spettacolo di danza indiana “Shivoham, per un dio che danza”, esplora la connessione tra realtà e coscienza: una produzione Mutamento Zona Castalia di Torino. La performance unisce teatro […]

“Pasolini in forma di rosa

Ancora un appuntamento con il teatro di qualità giovedì 26 settembre all’Asola di Govi in via Valprato 68 a Torino (Docks Dora). Il Mutamento Zona Castalia presenta “Pasolini in forma di rosa”, di e con Stefano Giaccone. Si tratta di un viaggio emozionante attraverso l’universo di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi intellettuali e […]