Pubblicati da redazione

Pragelato ricorda la tragedia del Beth, di Alex Fersini

Sabato 19 aprile 2025, alle ore 11:00, nella piazzetta della frazione Plan di Pragelato, si terrà la cerimonia di commemorazione delle 81 vittime della valanga del Beth, la più grave tragedia sul lavoro mai avvenuta in Piemonte. L’evento, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, si svolge a 121 anni esatti dal disastro che colpì le […]

Di sabbia e di spuma, di Fiorella Franchini

Monte di Procida è la parte più estrema della penisola flegrea, un promontorio assolato di fronte  all’isola omonima, da cui è separata da uno stretto tratto di mare. Dopo la fondazione della colonia di Miseno,  divenne parte integrante di questo territorio che, in età augustea, in seguito all’impraticabilità del porto militare di Portus Iulius nella baia di Puteoli, si trasformò nella […]

Montagne di maggio, di Silvia Tonda

Con l’arrivo della bella stagione torna la voglia di stare all’aperto e di godersi le nostre montagne. Un ottimo modo per godere appieno delle nostre montagne imparando qualcosa di più su di loro può essere sicuramente quello di regalarsi una bella escursione in compagnia di una guida esperta come Vittorio Sassi che per il mese […]

La ricerca della verità che porta con sé la solitudine, di Mara Antonaccio

Sono cresciuta in un periodo storico, quello a cavallo tra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni ’80, caratterizzato da grandi sconvolgimenti politici e sociali. Era cominciato con le contestazioni studentesche, le rivendicazioni sull’emancipazione femminile, i movimenti pacifisti –la Seconda Guerra Mondiale era finita da venti anni appena-, passato attraverso la “guerra […]

l Gran Ballo fa rivivere la Festa di Primavera ai Musei Reali nel Giardino di Levante, di Mara Martellotta

I Musei Reali di Torino riaprono il Giardino di Levante, dove verrà presentato un imponente restauro durato oltre un anno con un evento esclusivo: la Festa di Primavera, un’occasione unica per immergersi nella bellezza e nella cultura. Si tratta di una festa con balli, brindisi e visite libere all’appartamento della Regina Elena, situato al pianterreno […]

Ceresio in Giallo 2024-2025: l’elenco dei primi finalisti per ogni sezione

vincitori saranno proclamati domenica 25 maggio a Varese all’Auditorium della VillaNapoleonica nel Parco delle Ville Ponti (Piazza Litta 2) in una grande festacon autori e lettoriVarese, 3 aprile 2025 – Entra nel vivo Ceresio in Giallo, concorso letterario internazionale rivolto al generegiallo, thriller, noir e poliziesco nato da un’idea di Carla De Albertis e Jenny […]

PRESENTAZIONE DEL VOLUME “IL LIBERALE PANNUNZIO”

Domenica 13 aprile alle 17.30, presso la Fondazione Camis De Fonseca in via Pietro Micca a Torino, si presenterà il volume “Il Liberale Pannunzio”. L’autore e curatore del libro – il professore Pier Franco Quaglieni – dialogherà con Ornella Pozzi, offrendo al pubblico un’occasione per esplorare la figura di Mario Pannunzio, giornalista e scrittore del […]