Pubblicati da Redazione

Stefania Girardi, volto di Seven Live TV e Rete 7, di Silvia Tonda

Dopo anni di collaborazione con Seven Live TV e Rete 7 ho avuto il piacere di incontrare una delle conduttrici più apprezzate del nostro palinsesto, la valsusina Stefania Girardi. Energia, eleganza e una genuina passione per la comunicazione sono gli ingredienti che l’hanno resa un volto familiare e amato dal pubblico piemontese. Silvia: Lavorare in […]

Inaugurazione della nuova panchina rossa a Rubiana

L’Azienda Agricola Il Corno di Rubiana aderisce al progetto una panchina rossa, simbolo e segno tangibile della lotta contro la violenza sulle donne e le disparità di genere. Sabato 18 ottobre 2025, ore 15:30 L’Azienda Agricola Il Corno di Rubiana accoglie una panchina rossa simbolo della lotta contro la violenza di genere e il femminicidio. […]

Giardini di Ninfa: il paradiso segreto del Lazio, di Anna Maria Borello

A pochi chilometri da Roma, ai piedi dei Monti Lepini, c’è un luogo dove il tempo sembra fermarsi: i Giardini di Ninfa. Un luogo da fiaba, sospeso tra leggenda e natura, dove ruscelli limpidi scorrono tra sentieri di lavanda, rovine medievali e alberi secolari. L’aria profuma di rose e il canto degli uccelli accompagna il […]

BALLATORINO – SOCIAL DANCE, da sabato 11 a sabato 18 ottobre

TORINO – 10 OTTOBRE 2025. Sabato 11 ottobre, a partire dalle ore 15, Piazza Castello si trasformerà in un grande palcoscenico multiculturale per accogliere l’evento “Balli dal Mondo”, una festa di colori, suoni e tradizioni che unirà le diverse anime della città. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Centro Interculturale della Città di Torino e […]

Coazze in festa per il suo formaggio

XXIV edizione della Festa Rurale del Cevrin di Coazze Domenica 19 ottobre 2025 Ci sono tante cose per cui è conosciuta Coazze, meta di villeggiatura, e una di queste è un prodotto delle sue montagne: il Cevrin di Coazze. Formaggio presidio Slow Food dal sapore deciso, nasce su pascoli certificati, grazie al latte di mucche […]

Sovranità Digitale: la sfida e l’opportunità per Italia ed Europa, di Giorgio Bagnasco

La sovranità digitale non è più un concetto astratto ma una necessità strategica. In un contesto di crescente instabilità geopolitica e di forte dipendenza tecnologica da Stati Uniti e Cina, l’Europa e l’Italia si trovano davanti a una scelta cruciale: continuare a dipendere da infrastrutture, cloud e software stranieri, oppure investire in un ecosistema digitale […]

Flottilla…chi ha vinto e chi ha perso? di Mauro Brunato

In Italia, nel mondo,  abbiamo piu o meno seguito  con più o meno trepidazione la vicenda della ” flottilla” che per circa 1 mese ha navigato dalla Spagna diretta alla striscia di Gaza.Questa “flottilla” composta da più di 40 imbarcazioni e con circa 500 persone di diverse nazionalità, tra cui giornalisti e qualche politico italiano […]

Poveri sempre più soli? Servono micro comunità solidali in tutte le città, di Giovanni Ferrero – Vita

n fenomeno silenzioso ma in rapida crescita attraversa le città italiane: è quello dell’Isolato Sociale Urbano, profilo delineato dalla Consulta per le Persone in Difficoltà (l’organizzazione di volontariato di cui sono direttore) sulla base dei dati raccolti attraverso il servizio Mercato Solidale a Torino. Si tratta di uomini tra i 40 e i 65 anni, […]

Torino capitale dei motori: al via il Salone dell’Auto 2025

Torino, 26 settembre 2025 – La città che ha dato i natali all’automobile italiana torna ad accendere i riflettori sul mondo dei motori. Da oggi fino a domenica 28 settembre, il cuore di Torino ospita il Salone dell’Auto 2025, un evento che mette insieme storia, design e futuro della mobilità. Con un format a cielo […]