Pubblicati da Redazione

Ristorante Radix: l’eccellenza dello chef Portesi, di Silvia Tonda

Nel cuore di Giaveno si trova il ristorante Radix che offre un’esperienza culinaria raffinata e di livello con l’utilizzo di materie prime locali e stagionali e un servizio caloroso e competente. Il ristorante nasce da un’idea dello Chef Riccardo Portesi che dopo avere iniziato la sua carriera come aiuto pasticcere in Torino ha poi affinato […]

A Settembre Ritmika 2025, di Alex Fersini

trent’anni di comunità, musica e cultura a Moncalieri «Il nostro non è solo un rapporto professionale, è una scommessa condivisa con Fabio», racconta il sindaco Paolo Montagna durante la presentazione dell’edizione 2025 di Ritmika. La sua collaborazione con Fabio d’Alessio Boasi inizia nel 2010, quando, da assessore alle politiche giovanili, Montagna si avvicina al mondo […]

Torino, la moda di Norman Parkinson in mostra, di Anna Maria Borello

Era il 1955. Lei era in Italia per girare Guerra e Pace di King Vidor. Nella celebre fotografia indossa un raffinato abito da cocktail rosa firmato Givenchy, mentre sullo sfondo si intravede una siepe fiorita nelle stesse tonalità. Lo sguardo è quello inconfondibile, sospeso tra innocenza e mistero: Audrey Hepburn, icona senza tempo, accoglie i […]

“Torino is Fantastic”, di Alex Fersini

tra musica, Panda e magia sul tetto del Lingotto si chiudono i festeggiamenti di San Giovanni Torino ha celebrato San Giovanni con un grande evento live, ieri sera, martedì 24 giugno, nel cuore di Piazza Vittorio Veneto. Oltre 45 000 persone hanno assistito al concerto gratuito “Torino is Fantastic”, promosso dal Comune e FIAT main sponsor, […]

Mameli, storia di un inno, di Anna Maria Borello

Per Garibaldi era “tutto ciò che ogni italiano non dovrebbe ignorare della propria storia”. Il Canto degli Italiani, quello che tutti conoscono come Inno di Mameli, è molto più di una melodia patriottica: è un filo rosso che attraversa il nostro Risorgimento, le guerre d’Indipendenza, le dittature e la Repubblica, cantato in ogni stagione della […]

Margot la Voice: una vita in musica, di Silvia Tonda

In attesa dell’evento Seven Live Tv “Artistika 2025” a Giaveno ho avuto l’occasione di poter intervistare la cantante e performer Margot La Voice. Silvia: Da dove inizia la tua grande passione per la musica e da dove hai iniziato? Margot: Da che mi ricordo sono sempre stata innamorata della musica e del canto. Ho iniziato […]

Hen Escursioni estate, di Silvia Tonda

Con l’arrivo dell’estate e del sole la voglia di stare all’aria aperta aumenta. Una buona idea per approfittare della bella stagione può essere sicuramente quella di godersi una bella escursione sulle nostre bellissime montagne insieme ad una guida esperta e competente come il Signor Vittorio che con la sua Hen escursioni propone interessanti percorsi personalizzati […]

Sabato 21 a Giaveno concerto “Pietro Galassi & Band”

Sabato 21 giugno, lo Stadio Torta di Giaveno ospita una serata imperdibile con Pietro Galassi & Band, artisti noti per le loro esibizioni coinvolgenti nelle sale da ballo più amate d’Italia. L’orchestra, nata il 25 gennaio 1998 come trio con Pietro (sax, fisarmonica, tastiere e voce), Valentina (voce solista) e Roby (tastiere e voce), ha […]

Battaglia storica nel ‘700 di Torino

Domenica 22 giugno si svolgerà presso il Parco dell’Istituto Pacchiotti la manifestazione “Battaglia storica nel ‘700” organizzata dall’associazione Amici del Museo Pietro Micca e dell’Assedio di Torino del 1706. La manifestazione prevede alle 15,30 il ritrovo presso il Pacchiotti ove sarà allestito l’accampamento militare seguendo le regole e i costumi del ‘700, in cui ci […]

Spiritualità e sensibilità: una guida per persone che sentono troppo, di Myriam Lopa

Viviamo in una società iperstimolante, caotica, dove la velocità è premiata più della presenza e dove “sentire troppo” viene ancora visto come un limite. Eppure, esistono persone che non possono spegnere la propria capacità di percepire a fondo: sono le persone altamente sensibili (PAS).Per queste anime profonde, la spiritualità non è solo una ricerca personale, […]