Inizia il conto alla rovescia, per lasciarci alle spalle il vecchio anno e brindare a quello nuovo. C’è da dire che il 2022 non è stato dei migliori: la guerra in Ucraina, la coda del Covid, i rincari energetici e tensioni politiche internazionali hanno interessato quasi ogni giorno le prime pagine dei giornali. Nel nostro Paese abbiamo vissuto difficoltà legate al caro bollette, che si spera venga contenuto dall’intervento della Comunità europea, che ci ha insegnato a risparmiare sull’energia e a rivedere in parte il nostro stile di vita. Poiché le difficoltà hanno costellato la storia dell’Uomo lungo la sua millenaria presenza sul Pianeta, siamo certi che anche questa volta ne usciremo vincenti, di certo con nuove consapevolezze. Occorrerà imparare ad essere parsimoniosi con le risorse della Terra, consumando e sprecando meno, assumendo comportamenti virtuosi e attenti, affinché le generazioni che verranno possano festeggiare in serenità l’arrivo di ogni nuovo anno. Che dire allora, se non: Buon 2023 a tutti!
Articoli recenti
Categorie
Archivio
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
Contatti
Magazine le 3 Valli
Periodico di informazione delle Valli Sangone, Susa e
Chisone
Tel. +39 01119620161
Tel. + 39 329 889 6275
3valli@7live.tv