Chagall è sempre stato il mio artista preferito. Mi affascina il fatto che non si possa incatenare la sua arte ad una corrente pittorica ben precisa. Il suo nome nei libri non può essere forzato a incasellarsi sotto la parola “surrealismo”, perché ciò che Marc rappresenta non sono associazioni inconsce, ma lucidi ricordi di vita. Trovava affascinante il cubismo, ma nelle sue opere non utilizzò mai i frammenti tanto cari a Picasso. Non prese parte alla cerchia degli impressionisti perché non fece mai del colore l’unico protagonista dei suoi quadri. Chagall riproduceva e presentava al mondo le emozioni del suo vissuto, così come emergevano spontaneamente dall’anima. In questo modo ci permette di sfogliare con gli occhi un diario di ricordi fatto di colori e di provare gli stessi brividi che, forse, nel dipingere, gli facevano sudare le mani o facevano tremare la tela. In questa pagina di diario colorato scrive a sua moglie: “Insieme a te mi sembra di volare”. Quale modo migliore per dirlo se non con un dipinto? I pittori sanno bene che le immagini sono la prima e più immediata forma di comunicazione. Sono magiche: attraverso il riflesso nella retina colpiscono il cuore.
Articoli recenti
Categorie
Archivio
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
Contatti
Magazine le 3 Valli
Periodico di informazione delle Valli Sangone, Susa e
Chisone
Tel. +39 01119620161
Tel. + 39 329 889 6275
3valli@7live.tv