Azienda agricola La Ganghija: sapori autentici di Piemonte, di Silvia Tonda

Incastonata tra le dolci e armoniose colline delle Langhe, a Treiso (CN), sorge l’azienda agricola La Ganghija di Enzo Rapalino: un piccolo gioiello incastonato nel cuore della zona di produzione del Barbaresco DOCG, dove ogni filare racconta una storia e ogni annata è un’emozione che prende forma nel bicchiere.

Il signor Enzo Rapalino, nato e cresciuto a Treiso in una famiglia da sempre dedita alla cura dei vigneti, ha respirato fin da bambino il profumo dell’uva matura e della terra bagnata di rugiada. Da ragazzo, quella semplice passione si trasforma in vocazione: decide così di studiare Enologia e Viticoltura ad Alba, scegliendo di seguire il richiamo profondo della sua terra.

Nel 2004, con la nascita dell’azienda agricola La Ganghija, Enzo produce la sua prima annata di Barbaresco: un momento che segna l’inizio di un percorso tanto ambizioso quanto autentico. Il successo arriva subito, naturale come il ciclo della vite: oggi le bottiglie della Ganghija raggiungono non solo l’Italia, ma anche molti Paesi del mondo, ottenendo riconoscimenti e apprezzamenti da un pubblico sempre più ampio ed esigente.

Il Barbaresco firmato Ganghija è un vino di grande personalità: strutturato, elegante, ricco di profumi intensi, caldi, avvolgenti, capaci di raccontare in un sorso la bellezza delle colline che lo hanno visto nascere.

Accanto a Enzo, nel lavoro quotidiano, c’è la presenza preziosa della moglie Milena, che lo affianca con passione e competenza nella gestione dell’azienda, contribuendo a mantenere vivo quel delicato equilibrio tra tradizione, territorio e qualità.

L’azienda agricola La Ganghija si trova in Via Torino 4, a Treiso (CN).
Sito web: www.laganghija.com

Se desiderate scoprire un vino autentico, ricco di identità e profondamente legato alle sue radici, questo è senza dubbio il luogo ideale: una porta d’accesso privilegiata ai sapori e alle emozioni più vere del Piemonte.