7-8-9-10 agosto

Quattro giorni di festa per il patrono San Lorenzo, quattro serate gratuite di divertimento e spettacolo, quattro appuntamenti imperdibili.

Si comincia giovedì 7 alle 21,30 in piazza Molines con l’ormai immancabile appuntamento con il duo comico Marco& Mauro che quest’anno porta in scena “A Santhià… non si vede un Kansas”. Il duo che celebra i 40 anni di carriera è l’emblema della comicità piemontese, un po’ ridanciana, ma che non lesina piccanti critiche anche ai piemontesi stessi. Ci porteranno in un improbabile Far West in cui le risate sono assicurate.

Venerdì 8 agosto sempre in piazza Mautino, alle 21, “Davide D’Urso live”: Davide D’Urso è un comico e content creator torinese, noto per la sua partecipazione a programmi televisivi come “Eccezionale Veramente” e “Colorado”, oltre che per i suoi popolari personaggi sui social media. Inizia la sua carriera nel mondo della magia e del cabaret, per poi affermarsi come comico; nato a Mirafiori e cresciuto a San Paolo, sono molto viste le sue storie sui quartieri di Torino o la presa in giro dei dialetti italiani.

Sabato 9 agosto alle 21 in piazza Molines un altro appuntamento ormai quasi “classico” e sempre molto seguito: la selezione di Miss Italia con in particolare la finale regionale di Miss Cinema 2025 per Piemonte e Valle d’Aosta. L’occasione per vedere tante ragazze non soltanto belle ma anche brave sfilare in diversi outfit per guadagnare la fascia al concorso più amato dagli italiani.

Infine domenica 10 agosto, giorno del patrono, tante iniziative a partire dalle 18 con il luna park in piazza Monsignor del Bosco, lo street food in piazza Molines, i mercatini, truccabimbi, tantissima musica in diversi punti della città e alle 21 in piazza Saint Jean de Maurienne il live della cover band “Tribute Queen Lover” con la straordinaria musica di Freddy Mercury e dell’irriverente quartetto britannico. Per finire, con l’arrivo del buio il grande spettacolo pirotecnico nella zona dell’ecocentro.

“La festa di San Lorenzo “si allunga” e dura quattro giorni: è la settimana clou della nostra estate, e abbiamo voluto proposte forti e popolari – dice il Sindaco, Stefano Olocco – Gli eventi estivi sono andati benissimo, con una partecipazione straordinaria; sono sicuro che sarà così anche per questi quattro giorni che chiudono un po’ l’estate spensierata, in attesa di vederci con i primi appuntamenti di inizio settembre, in particolare Giaveno Gialla, la Festa di Villa e la Festa del Buon Pane”.