Torino, maggio 2025: il 9 maggio 1950 veniva pubblicato per la prima volta quello che sarebbe diventato il manuale di reciproco aiuto più diffuso e tradotto al mondo: Dianetics, La Forza del Pensiero sul Corpo, di L. Ron Hubbard.
I contenuti di quella prima fondamentale opera di L. Ron Hubbard diedero inizio ad un movimento che si sviluppò negli anni successivi nella religione di Scientology e in una vivacissima comunità indipendente presente in tutti i continenti.
Anche in Italia a partire dalla metà degli anni ’70 si sono formati inizialmente gruppi di praticanti che hanno istituito successivamente le loro chiese in numerose città.
A Torino la Chiesa di Scientology è ormai punto dai riferimento, non solo per i fedeli del Piemonte occidentale e la Valle d’Aosta, ma anche per la cittadinanza che trova appoggio nel costante contributo volontariato che gli Scientologist promuovono sul territorio: dalla protezione civile al miglioramento del decoro urbano; dalla prevenzione alla droga alla tutela dei diritti umani.
Degno di riconoscimenti pubblici è anche l’impegno profuso in termini di collaborazione e dialogo nell’ambito del pluralismo religioso e reciproco rispetto dei differenti orientamenti di credo.
Sabato 17 maggio alle 20:30 nella sala della Chiesa di Scientology di Torino in via Villar, 2 avrà luogo la celebrazione del 75esimo anniversario della prima pubblicazione di Dianetics.
L’incontro è aperto a tutti: un’occasione per capire in che modo, da un libro, possa essere scaturita una così grande e innovativa realtà religiosa mondiale.