Sacra Sindone: l’eresia di un raggio ultravioletto, di Federico Pellettieri

Sull’enigma della formazione dell’immagine presente sulla Sacra Sindone ed a prescindere dal fatto…

“Pasolini in forma di rosa

Ancora un appuntamento con il teatro di qualità giovedì 26 settembre all’Asola di Govi in via Valprato…

Nel mondo del casuale, di Maurizio Merlo

Recita un noto dizionario, “Caos” è: “disordine, confusione, trambusto ... Nelle antiche cosmologie…

Fondazione Academia Montis  Regalis, di Loris Maria Marchetti

Giovedì 12 settembre presso il Circolo dei lettori di Torino si è tenuta la conferenza stampa di presentazione…

Omaggio a Marco Polo, di Mary Attento

Omaggio al celebre cronista di viaggio e mercante veneziano. Sono trascorsi 700 anni dalla scomparsa…

Riapre a Firenze il Museo della Moda e del Costume a Palazzo Pitti, di Mara Martellotta

Ha riaperto finalmente e risulta interamente visitabile il Museo della Moda e del Costume di Palazzo…

Risorto o Scomparso? di Federico Pellittieri

Come è noto, l’ipotesi più accreditata, da parte del mondo scientifico, sull’enigma della formazione…

Pirandello o Perandello? di Ludovico Fulci

Gli italiani “viaggiano” da sempre stabilendo, talvolta per motivi di lavoro, una “sede” diversa…

“Tutto ha origine e tutto ritorna nel fuoco”, di Marco Travaglini

Villa Solitudine,immersa in un vasto parco, si trova nel tratto di litoranea che passa da Oggebbio,…

I sogni nell’antico Egitto, di Marco Calzoli

I sogni negativi, gli incubi, erano considerati dagli antichi egiziani come delle vere e proprie malattie.…