“Chagall, testimone del suo tempo” di Anna Maria Borello.

A quarant’anni dalla morte di Marc Chagall, Ferrara gli rende omaggio con una mostra di straordinaria…

Centrale Montemartini: un luogo di rinascita, di Anna Maria Borello

A Roma, città dalle mille vite, esiste un luogo dove l’arte classica dialoga e si fonde con l’ingegneria…

Al teatro San Paolo di via Berton torna “Rivoli a teatro 2025-26”

Venerdì 19 settembre – con inizio alle ore 20.00 – verrà presentata la nuova stagione di spettacoli…

Festival “Ruggiero Leoncavallo”: trionfo sotto le stelle, di Anna Maria Borello

C’è una notte che resterà scritta nella memoria di Montalto Uffugo e di chi l’ha vissuta: quella…

“Liriche e Storie di Capri” il 6 settembre, di Mary Attento

“Liriche e Storie di Capri” è il titolo della prima edizione del Concorso nazionale di Poesia e…

Giaveno Gialla quarta edizione

Dal 5 al 7 settembre tanti ospiti “crime” Al via il 5 settembre la quarta edizione del festival…

A Settembre Ritmika 2025, di Alex Fersini

trent'anni di comunità, musica e cultura a Moncalieri «Il nostro non è solo un rapporto professionale,…

Torino, la moda di Norman Parkinson in mostra, di Anna Maria Borello

Era il 1955. Lei era in Italia per girare Guerra e Pace di King Vidor. Nella celebre fotografia indossa…

Mameli, storia di un inno, di Anna Maria Borello

Per Garibaldi era “tutto ciò che ogni italiano non dovrebbe ignorare della propria storia”. Il…

“IL TANGO DI SOFIA”, quando la passione, la musica e la storia si fondono sapientemente, di Mara Antonaccio

Mi sono accostata al tango argentino solo da pochi anni, ma più mi addentro nella bellezza dei suoi…