
Al teatro San Paolo di via Berton torna “Rivoli a teatro 2025-26”
Cultura
Venerdì 19 settembre – con inizio alle ore 20.00 – verrà presentata la nuova stagione di spettacoli…

Festival “Ruggiero Leoncavallo”: trionfo sotto le stelle, di Anna Maria Borello
Cultura
C’è una notte che resterà scritta nella memoria di Montalto Uffugo e di chi l’ha vissuta: quella…

“Liriche e Storie di Capri” il 6 settembre, di Mary Attento
Cultura
“Liriche e Storie di Capri” è il titolo della prima edizione del Concorso nazionale di Poesia e…

Giaveno Gialla quarta edizione
Cultura
Dal 5 al 7 settembre tanti ospiti “crime”
Al via il 5 settembre la quarta edizione del festival…

A Settembre Ritmika 2025, di Alex Fersini
Cultura
trent'anni di comunità, musica e cultura a Moncalieri
«Il nostro non è solo un rapporto professionale,…

Torino, la moda di Norman Parkinson in mostra, di Anna Maria Borello
Cultura
Era il 1955. Lei era in Italia per girare Guerra e Pace di King Vidor. Nella celebre fotografia indossa…

Mameli, storia di un inno, di Anna Maria Borello
Cultura
Per Garibaldi era “tutto ciò che ogni italiano non dovrebbe ignorare della propria storia”. Il…

“IL TANGO DI SOFIA”, quando la passione, la musica e la storia si fondono sapientemente, di Mara Antonaccio
Cultura
Mi sono accostata al tango argentino solo da pochi anni, ma più mi addentro nella bellezza dei suoi…

Religione e Stato: al Senato il dialogo si fa plurale. Fedinsieme propone cooperazione tra le fedi,di Alex Fersini
Cultura
ROMA – Si è concluso con un forte appello alla collaborazione interconfessionale il convegno “Rapporti…

PRESENTAZIONE DEL VOLUME “IL LIBERALE PANNUNZIO”
Cultura
Domenica 13 aprile alle 17.30, presso la Fondazione Camis De Fonseca in via Pietro Micca a Torino, si…