In arrivo un weekend di passioni: motori, fotografia e sogni nuziali, di Alex Fersini

Dal 26 al 28 settembre 2025, Torino e il suo territorio diventano un palcoscenico a cielo aperto. In tre giorni la città ospita quattro eventi che, pur diversi, raccontano la stessa voglia di incontro e di comunità: il Salone dell’Auto, la Torino Tattoo Convention, la Torino Photo Marathon e Sposi in Stupinigi, la fiera del matrimonio ospitata nella Palazzina di Caccia.

Un calendario che rende il capoluogo piemontese crocevia di interessi e passioni, capace di attrarre centinaia di migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero.

Salone dell’Auto di Torino: la città torna capitale dei motori

Il cuore del weekend sarà il Salone Auto Torino 2025, che dal 26 al 28 settembre trasformerà piazza Castello, piazzetta Reale e i Giardini dei Musei Reali in una passerella urbana dedicata alle quattro ruote. Secondo il comunicato ufficiale, sono oltre 50 i brand confermati – da Ferrari a Tesla, da Fiat a Lamborghini – con più di 500.000 visitatori attesi.

Il format, gratuito e diffuso, abbina esposizioni statiche e dinamiche: test drive aperti al pubblico in piazza Castello con modelli elettrici, ibridi e termici di marchi come BYD, Hyundai, Mazda e Polestar. Un’occasione unica per provare dal vivo le auto che guideranno la mobilità del futuro.

L’inaugurazione è prevista venerdì 26, con la madrina Federica Masolin e la consegna del Turin Automotive Design Award, dedicato al dialogo tra designer europei e cinesi. Sabato 27 riflettori puntati sul Supercar Meeting Venaria Reale Torino, corteo di cento equipaggi di collezionisti che partiranno dalla Reggia per arrivare nel centro cittadino. Domenica 28, invece, spazio al Festival Car – Concorso d’Eleganza a Revigliasco, con oltre 80 vetture storiche e rare.

Il Salone è anche un’occasione per vivere Torino a 360 gradi: musei, ristoranti e hotel aderiscono al Pass Convenzioni, con sconti e aperture straordinarie, come i Musei Reali visitabili a un euro nelle serate di sabato e domenica.

Torino Tattoo Convention: arte sulla pelle

Dal 26 al 28 settembre torna al Pala Alpitour la Torino Tattoo Convention 2025, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di body art. Secondo il sito ufficiale, saranno presenti centinaia di tatuatori italiani e internazionali, pronti a confrontarsi in diretta con il pubblico. La manifestazione, giunta alla sua 15ª edizione, è più di una fiera: è uno spazio creativo dove stili e culture si incontrano, tra contest, performance live, mostre e stand di settore. Per tre giorni Torino diventa la capitale italiana del tatuaggio, richiamando visitatori che cercano un tatuaggio unico o semplicemente vogliono immergersi nell’atmosfera underground della convention.

Torino Photo Marathon: la città vista attraverso l’obiettivo

Domenica 28 settembre scatterà anche la Torino Photo Marathon, maratona fotografica urbana organizzata da Reflex Tribe. L’evento, ormai tradizionale, coinvolgerà centinaia di fotoamatori e professionisti in una sfida creativa: raccontare la città attraverso temi assegnati durante la giornata.

I partecipanti gireranno per Torino armati di macchina fotografica o smartphone, con la possibilità di interpretare liberamente i temi e consegnare i propri scatti entro fine giornata. Le migliori foto saranno selezionate per una mostra collettiva e pubblicate online, diventando un mosaico corale che racconta il volto contemporaneo del capoluogo piemontese.

Sposi in Stupinigi: quando l’amore incontra l’eleganza

Chi sogna il giorno più bello avrà invece un appuntamento imperdibile alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, patrimonio UNESCO alle porte di Torino. Il 27 e 28 settembre torna Sposi in, una delle fiere matrimoniali più seguite del Nord Italia. Gli sposi potranno incontrare fornitori, atelier e wedding planner, scoprire le tendenze per abiti, location, catering e fotografia. La fiera è pensata come un percorso esperienziale: sfilate, degustazioni, allestimenti reali permetteranno di toccare con mano le proposte. L’ingresso è gratuito con registrazione online.

La cornice della Palazzina, con i suoi saloni settecenteschi, rende l’evento un vero e proprio viaggio tra eleganza e romanticismo, ideale per chi sta progettando il proprio matrimonio.

Dal 26 al 28 settembre non mancate, Torino non sarà solo un luogo da visitare, ma un’esperienza da vivere.